Tu sei qui: CronacaIspettori ambientali a Cava de’Tirreni: sensibilizzazione, controlli e sanzioni
Inserito da (redazioneip), martedì 11 luglio 2017 19:43:27
Nella serata di lunedì l'ultima verbalizzazione per errato conferimento dei rifiuti in località Cesinola a Cava de'Tirreni con 500 euro di sanzione al malcapitato. Dallo scorso 21 giugno hanno giurato davanti al Sindaco Servalli i 10 Ispettori Ambientali Volontari, ricostituiti con l'operativa consulenza di Livio Trapanese e il coordinamento di Antonio Sirica e tecnico di Vittorio Emanuele.
In questo periodo, intensa l'attività messa in campo, con una decisa azione di informazione e sensibilizzazione, soprattutto nei riguardi dei possessori di cani per il rispetto delle norme sulla deiezione canina ed a salvaguardia del decoro urbano con oltre 140 controlli per verificare il possesso, come prevede il regolamento, del kit per la raccolta e la pulizia con acqua/detergente delle minzioni. Dopo la fase di informazione e sensibilizzazione si è passati, da questa settimana alla sanzione con la redazione di un verbale.
In materia di conferimenti dei rifiuti, complessivamente, sono stati elevate tre sanzioni per un importo, come da regolamento, di 500,00 cadauna, per il mancato rispetto delle modalità e orario di deposito ed effettuati numerosi interventi a Santa Lucia e Corso Umberto I e in via Lauro presso un cantiere edile, oltre che controlli e segnalazioni per potatura di rami/siepi che sovrastano la strada e marciapiedi.
Per quanto riguarda l'affissione abusiva, sono state eseguite rimozioni di locandine e manifesti abusivi e tre segnalazioni alla Polizia Locale per le relative verbalizzazioni di 412,00 euro.
«Sono particolarmente soddisfatto -afferma il Consigliere comunale delegato alla Polizia Locale, Giovanni Del Vecchio -per l'attività messa in campo dagli Ispettori. Ancor più meritevole in quanto volontari che dedicano il proprio tempo a servizio della Città. Li abbiamo dotati di una sede e stiamo completando la dotazione degli strumenti per poter operare su tutto il territorio comunale anche con l'ausilio di una vettura. Un grazie per lo splendido lavoro è doveroso al Cav. Livio Trapanese e a tutti gli ispettori. Appena sarà possibile rifaremo il bando per nuovo personale e potenziare ulteriormente il controllo del territorio dove sono ancora troppi i casi di menefreghismo e inciviltà che producono danni al decoro e ancor di più alla tasca dei cavesi per i costi che bisogna sostenere per ripulire».
Fonte: Il Portico
rank: 108710109
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...