Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pio X papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL’A30 diventa l’autostrada degli orrori: individuate carcasse di pitbull sul ciglio della strada

Cronaca

Palma Campania, A30, pitbull, carcasse, cronaca, orrore

L’A30 diventa l’autostrada degli orrori: individuate carcasse di pitbull sul ciglio della strada

Sul posto si sono recati i carabinieri e l’Asl veterinaria che hanno avviato le indagini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 gennaio 2024 09:13:06

Qualcuno l'ha già rinominata l'autostrada degli orrori dopo le segnalazioni pervenute da numerosi cittadini che hanno individuato carcasse di pitbull deceduti abbandonati sul ciglio della strada nei pressi dell'uscita di Palma Campania.

Una mattanza difficile da spiegare che sta insanguinando l'autostrada A30.

Sul posto si sono recati i carabinieri e l'Asl veterinaria che hanno avviato le indagini.

"Non ci sono parole per raccontare queste immagini atroci che descrivono ancora una volta fin dove può spingersi la cattiveria umana. Come si può abbandonare un animale morto così? E' evidente che tutto questo è opera di persone crudeli e senza scrupoli e non è difficile immaginare che questi animali siano vittima di combattimenti clandestini tra cani, che magari si svolgono poco lontani da lì. Chiedo che vengano effettuate delle indagini approfondite per chiarire quanto accaduto e fermare i responsabili di quella che può essere definita una mattanza. Solo ieri, a Palermo, centinaia di persone sono scese in piazza per chiedere di riformare la legge sui maltrattamenti contro gli animali, che deve prevedere pene molto più serie e pesanti rispetto alle attuali. Un Paese che si definisce civile non può far finta di nulla e girarsi dall'altra parte, perché chi commette atrocità simili contro gli animali sarà certamente in grado di commetterle anche a danno delle persone. Si tratta perciò di soggetti pericolosi per la società da sbattere in galera". Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

L’A30 diventa l’autostrada degli orrori: individuate carcasse di pitbull sul ciglio della strada<br />&copy; Francesco Emilio Borrelli L’A30 diventa l’autostrada degli orrori: individuate carcasse di pitbull sul ciglio della strada © Francesco Emilio Borrelli

rank: 10528100

Cronaca

Cronaca

Guida senza patente e tenta la fuga armato: 21enne napoletano dopo inseguimento

Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...

Cronaca

Roma, si sente male durante visita al Colosseo: morta la guida turistica Giovanna Maria Giammarino

Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...

Cronaca

Formaggi mal conservati e larve tra gli attrezzi: furgone bloccato sull'A1 ad Afragola

La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...

Cronaca

Castellammare, fuggono in gommone per evitare il test sull'alcol e minacciano agli agenti: denunciati

Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...