Tu sei qui: CronacaL'"Ambiente" offre 150 posti di lavoro nel settore
Inserito da (admin), lunedì 15 gennaio 2001 00:00:00
Il n.3 del 9 gennaio 2001 della Gazzetta Ufficiale ha pubblicato un avviso di tipo lavorativo. Ovvero il bando di concorso del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che richiede uomini e donne disposti a lavorare a contatto con la natura e con gli animali, per la protezione e valorizzazione dell'ambiente. Il requisito minimo richiesto è il possesso del diploma di scuola media inferiore. Il concorso è per esami e i posti per la nomina ad operatore in prova, come operatore e collaboratore del Corpo forestale dello Stato, sono 150. La domanda al concorso può essere inviata entro l'8 febbraio. I ruoli di operatori ricoprono tali cariche: 50 posti di operatore forestale per l'area tecnico-scientifica, 59 posti di operatore ai servizi - operatore ai lavori di piccola manutenzione per l'area tecnico-strumentale e per l'area amministrativa 41 posti di operatore amministrativo. Da notare che il profilo professionale di operatore ai servizi - addetto alla custodia e al governo degli animali, l'Amministrazione ha individuato l'esigenza di assumere personale addetto alla cura dei cavalli. Per l'area tecnico-strumentale, ecco nel dettaglio tutti i profili messi a concorso: 27 posti di operatore ai servizi, 7 addetti ai lavori di tipografia; 6 addetto ai lavori di legatoria, 7 addetti ai lavori di sartoria; 7 addetti alla custodia e al governo degli animali; 32 posti di operatore ai lavori di piccola manutenzione tra addetti al settore idraulico, falegnameria, elettrico, meccanico.
Prima di accedere al concorso bisognerà passare una prova preliminare a carattere generale; seguirà poi un successivo corso di formazione a carattere teorico-pratico della durata di sei mesi. Il modulo di adesione è disponibile gratuitamente presso la Direzione generale delle risorse forestali, montane e idriche - via G. Carducci, n. 5, Roma, presso tutti i Coordinamenti regionali e provinciali del Corpo forestale dello Stato e, compilate, dovranno essere presentate direttamente al Ministero delle politiche agricole e forestali - Direzione generale delle risorse forestali, montane e idriche - Divisione IV - via G. Carducci, n. 5 - 00187 Roma, o spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, o spedite al seguente indirizzo: Concorso per operatore del Corpo forestale dello Stato, Ministero delle politiche agricole e forestali, casella postale aperta - 00100 Roma - Centro corrispondenze.
In bocca al lupo!!!
Fonte: Il Portico
rank: 10999105
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...