Tu sei qui: CronacaL'"Ambiente" offre 150 posti di lavoro nel settore
Inserito da (admin), lunedì 15 gennaio 2001 00:00:00
Il n.3 del 9 gennaio 2001 della Gazzetta Ufficiale ha pubblicato un avviso di tipo lavorativo. Ovvero il bando di concorso del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che richiede uomini e donne disposti a lavorare a contatto con la natura e con gli animali, per la protezione e valorizzazione dell'ambiente. Il requisito minimo richiesto è il possesso del diploma di scuola media inferiore. Il concorso è per esami e i posti per la nomina ad operatore in prova, come operatore e collaboratore del Corpo forestale dello Stato, sono 150. La domanda al concorso può essere inviata entro l'8 febbraio. I ruoli di operatori ricoprono tali cariche: 50 posti di operatore forestale per l'area tecnico-scientifica, 59 posti di operatore ai servizi - operatore ai lavori di piccola manutenzione per l'area tecnico-strumentale e per l'area amministrativa 41 posti di operatore amministrativo. Da notare che il profilo professionale di operatore ai servizi - addetto alla custodia e al governo degli animali, l'Amministrazione ha individuato l'esigenza di assumere personale addetto alla cura dei cavalli. Per l'area tecnico-strumentale, ecco nel dettaglio tutti i profili messi a concorso: 27 posti di operatore ai servizi, 7 addetti ai lavori di tipografia; 6 addetto ai lavori di legatoria, 7 addetti ai lavori di sartoria; 7 addetti alla custodia e al governo degli animali; 32 posti di operatore ai lavori di piccola manutenzione tra addetti al settore idraulico, falegnameria, elettrico, meccanico.
Prima di accedere al concorso bisognerà passare una prova preliminare a carattere generale; seguirà poi un successivo corso di formazione a carattere teorico-pratico della durata di sei mesi. Il modulo di adesione è disponibile gratuitamente presso la Direzione generale delle risorse forestali, montane e idriche - via G. Carducci, n. 5, Roma, presso tutti i Coordinamenti regionali e provinciali del Corpo forestale dello Stato e, compilate, dovranno essere presentate direttamente al Ministero delle politiche agricole e forestali - Direzione generale delle risorse forestali, montane e idriche - Divisione IV - via G. Carducci, n. 5 - 00187 Roma, o spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, o spedite al seguente indirizzo: Concorso per operatore del Corpo forestale dello Stato, Ministero delle politiche agricole e forestali, casella postale aperta - 00100 Roma - Centro corrispondenze.
In bocca al lupo!!!
Fonte: Il Portico
rank: 10109105
Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...
Dopo quasi quattro mesi di detenzione, il gip di Torre Annunziata ha disposto gli arresti domiciliari per Massimo Coppola, che ha dunque lasciato il carcere di Poggioreale. L'ex sindaco di Sorrento è al centro di un'indagine per corruzione, soprannominata "Sistema Sorrento", che ha portato alla luce...
Tragedia ieri, 19 settembre, nell'area industriale di Marcianise (Caserta), dove un'esplosione all'interno dell'azienda Ecopartenope ha causato la morte di tre lavoratori: il titolare Pasquale Di Vita, il responsabile della sicurezza Ciro Minopoli e l'operaio Antonio Diodato. I tre stavano effettuando...
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...