Tu sei qui: CronacaL'"Anteas" Cisl promuove i banchi alimentari
Inserito da (admin), venerdì 25 marzo 2011 00:00:00
Banchi alimentari per le famiglie disagiate di Cava de’Tirreni, con la distribuzione di pacchi contenenti generi alimentari. Questa l’iniziativa intrapresa nella città metelliana dall’associazione di volontariato “El Ceppo - Anteas”, ente no-profit legato alla Cisl Pensionati salernitana.
Il progetto, promosso in ambito provinciale, sarà attuato in futuro con la partecipazione anche di altri centri del territorio salernitano. La distribuzione dei generi alimentari di prima necessità, tra cui pasta, legumi, caffè, pomodori, biscotti, si svolgerà in una prima fase in modo straordinario, per poi ripetersi ogni mese per tutto il 2011. I pacchi sono differenti a seconda della composizione dei nuclei familiari beneficiari, che sono di norma indicati dai Servizi sociali e dalle parrocchie della città metelliana.
Soddisfatta Rosmina Viscusi, presidente dell’associazione “El Ceppo - Anteas”: «Partiamo da Cava de’Tirreni, ma pensiamo di allargare il numero dei beneficiari, raggiungendo tutti i centri più importanti della provincia. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a dare mensilmente, insieme ai protagonisti della vita sociale e politica della città cavese, un pacco di assistenza alle famiglie in difficoltà e non un contributo una tantum».
Dello stesso tenore è la considerazione espressa da Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Fnp Cisl provinciale: «Abbiamo l’obiettivo di attivare questa iniziativa in 10 Comuni, per arrivare a distribuire 300 pacchi al mese, per un totale di beneficiati di circa 1.500 persone. Tutti puntiamo ad aumentare l’impegno, poiché molte altre famiglie, da tutta la provincia, hanno avanzato il desiderio di rientrare nell’ambito di quelle assistite. In questo modo vogliamo contrastare il liberismo esasperato e venire incontro a chi a stento giunge alla quarta settimana. Con questa iniziativa vogliamo anche lanciare un allarme alle istituzioni sulle preoccupanti situazioni in cui versano migliaia di famiglie nel nostro territorio, con un trend in ascesa di nuovi poveri, in conseguenza della grave crisi che ha pesantemente colpito il territorio».
Ufficio Stampa Cisl Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10754101
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...