Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Assostampa "Lucio Barone" ospita Vito Bruschini al Marte

Cronaca

L'Assostampa "Lucio Barone" ospita Vito Bruschini al Marte

Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2014 00:00:00

Venerdì 10 ottobre, alle ore 18.30, presso la Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, l’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “L. Barone” ospiterà Vito Bruschini con la sua ultima opera, “I segreti del Club di Bildeberg”, edita dalla Newton Compton. Intervisterà l’ospite Patrizia Reso, membro del Direttivo.

Vito Bruschini, giornalista, regista, documentarista, scrittore, ha intrecciato una trama romanzesca su un recente fatto di cronaca, molto avvincente. Attraverso rocamboleschi e veritieri percorsi, una funzionaria dell’Unione Europea arriva a scontrarsi con i poteri forti finanziari che governano il mondo. Pochi uomini, tra i più potenti industriali, banchieri, politici e giornalisti, decidono le sorti di popolazioni numerose e povere.

Bruschini, non nuovo a questi romanzi-verità, affronta questa volta un tema molto sensibile, che in pochi mesi ha esaurito la prima edizione e viaggia in territori lontani, tradotto in 7 lingue, come altre sue opere precedenti.

Dal fotogramma alla carta stampata il percorso professionale di Vito Bruschini. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti per i suoi lavori, va ricordato anche il Premio della Giuria del Giffoni Film Festival già nel lontano 1977, con il film “Zanna Bianca e il grande Kid”.

Tra i numerosi documentari prodotti per la Rai ed altre società, occupa un posto di rilievo la “Storia degli Italiani, dal 1900 al 2000”, di cui ha curato montaggio, regia e testi, insieme a Giorgio Bocca. Mentre nella produzione video didattica occupa una posizione di primo piano il documentario storico che rievoca il bombardamento del quartiere San Lorenzo di Roma, “Sotto una pioggia di bombe”.

Ufficio Stampa: Imma Della Corte, Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “L. Barone” - Davide Speranza, Marte Mediateca Arte Eventi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10024101

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno