Tu sei qui: Cronaca"L'ecologia: Ambiente e Natura", premiati Giuseppe ed Enrico Maria Di Mauro
Inserito da (admin), martedì 25 maggio 2010 00:00:00
Il XXI Concorso Nazionale “L’ecologia: Ambiente e Natura”, tenutosi a Fisciano lo scorso 22 maggio, ha visto protagonisti due cavesi.
Nella sezione Pittura il maestro Giuseppe Di Mauro, presentando il quadro “Sognatrice”, ha conquistato il 2° posto e la medaglia d’argento. Il cardiologo di Cava continua a riscuotere consensi dopo essere stato premiato in varie città d’Italia, tra cui Firenze, dove ha ricevuto l’Oscar della cultura 2008.
Giuseppe Di Mauro è menzionato nel “Catalogo dell’Arte Moderna Italiana”, n. 39 - Mondadori, tra gli artisti contemporanei ed ha esposto a Milano, Roma, Napoli, Padova, Torino, Montecarlo, Firenze, Porto S. Elpidio (Ap), Grottammare (Ap), Fisciano (Sa), Salerno e Cava de’ Tirreni.
Stavolta nella sezione Poesia il maestro è stato accompagnato dal figlio, Enrico Maria Di Mauro. Pur non avendo ancora 10 anni, Enrico Maria ha colpito la Giuria per la freschezza dei suoi versi, è stato insignito della Menzione d’Onore per la poesia “Ecco…” ed ha avuto il diritto di declamarla.
Il giovane cavese con naturalezza ha declamato la sua poesia. D’altra parte, il piccolo non è nuovo alle gare, avendo partecipato l’anno scorso, sempre insieme al padre, al Premio “Grand Prix International” a Firenze, organizzato dall’Accademia Gentilizia Internazionale “Il Marzocco”, ricevendo anche in quella occasione una Menzione d’Onore.
Magrina Di Mauro
Fonte: Il Portico
rank: 10804106
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...