Tu sei qui: CronacaL'Istituto "Filangieri" vince il premio IGS
Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2011 00:00:00
Straordinario successo per l’Istituto per i servizi turistici e commerciali “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni, diretto dal dott. Italo Cernera. Il “laboratorio di idee” della scuola è una vera fucina di talenti. La classe 3ª B del “Filangieri” si è, infatti, aggiudicata l’ambito premio IGS (Imprese Giovani Studenti) partecipando ad una kermesse in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’ateneo salernitano.
I vincitori, avvalendosi di un laboratorio esterno alla scuola, hanno ideato un cuscino musicale che, attraverso un particolare meccanismo, permette l’ascolto della musica semplicemente appoggiandovi la testa. L’idea, realizzata con il supporto di alcuni tutor universitari, è stata anche immessa sul mercato. «La scuola - sottolinea la prof.ssa Assunta Pellegrino - lavora da anni su progetti di questo tipo. I laboratori d’impresa sono utili per motivare i ragazzi e far crescere la consapevolezza delle loro possibilità».
Al concorso d’idee, promosso da IGS negli Istituti Superiori della Regione Campania attraverso programmi formativi destinati agli studenti che hanno come obiettivo la diffusione della cultura d’impresa e l’imprenditorialità, hanno preso parte molte scuole della Provincia di Salerno. In particolare, la classe 5ª A dell’Istituto per i servizi turistici e commerciali “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni si è fatta conoscere con un interessante progetto sul turismo dal titolo “Piccola Svizzera”, ideando un DVD multimediale sulla città metelliana e sul Millennio dell’Abbazia Benedettina.
Apprezzati anche la 4ª C con l’iniziativa “Contro la pioggia” e la 4ª A con “Dog’s’ociety”, il cui ricavato andrà al canile cavese. I giovani partecipanti sono stati sostenuti in quest’impresa da validissimi docenti. Hanno, infatti, supportato i ragazzi i professori Umberto Ferrigno, Rosario Tucci, Gerardina Landi, Assunta Pellegrino, Enrico Gulmo ed Anna Rossi.
«E’ stata un’ottima iniziativa - dichiara il prof. Umberto Ferrigno - Abbiamo coinvolto i ragazzi in una simulazione d’impresa, realizzando così un’esperienza che sarà utile per l’università ed il mondo del lavoro». «Sono molto entusiasta di questo progetto - sottolinea il coordinatore del progetto, il prof. Rosario Tucci - Penso che potremo continuare così anche in futuro».
Grande soddisfazione, quindi, per questo traguardo da parte degli studenti del “Filangieri”, in attesa di partecipare ad una nuova manifestazione a carattere regionale dal 28 febbraio al 2 marzo a Casalvelino. Ma le novità non finiscono qui. Si è pensato, infatti, di realizzare protocolli di intesa con l’Ufficio Millennio del Comune, con la catena Holiday Inn, con l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava e con note compagnie di navi da crociera per offrire concrete opportunità agli studenti delle classi quarte e quinte dell’istituto.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10464109
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...