Tu sei qui: CronacaL'Italia si ferma, ma la cultura no. Nasce la piattaforma per condividere le proprie conoscenze in rete
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 marzo 2020 11:01:11
Con gli ultimi avvenimenti a tutti gli italiani è imposto di restare a casa, con tutte le implicazioni che ne conseguono. Ma se la circolazione si congela, la cultura non si ferma.
Due giovani studenti universitari hanno ideato una piattaforma digitale su cui si può interagire per parlare di letteratura, psicologia, di design ma anche di enologia e di sviluppo del territorio, di migrazione dei giovani e scienza, di economia e di libri.
Su "Cultura in Divano 2.0" è possibile presentare testi propri o bookclub dedicati ad autori noti, condividere la propria passione e le proprie competenze gratuitamente, per fare rete in un periodo difficile.
L'iniziativa è nata da una settimana e ha già coinvolto 200mila persone. Gli utenti possono connettersi tra di loro per ascoltare, intervenire, porre domande. Per proporre un tema è possibile inviare una mail a culturaindivano@gmail.com.
«L'idea è nata a seguito dell'emergenza sanitaria che sta attraversando il nostro paese - spiegano gli ideatori, Giovanni Bongiovanni e Martina Russotto -. Abbiamo visto tanti celebri artisti promuovere la cultura e lì è nata l'idea: diffondiamo quel che conosciamo, mettiamolo a disposizione di tutti e, soprattutto, creiamo una rete che (seppur virtuale) ci permetta di sentirci vicini e di conoscere nuova gente».
Di seguito il programma della settimana.
Contatti:
(Foto copertina: conger design)
Fonte: Amalfi News
rank: 105419106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...