Tu sei qui: CronacaL'Italia si ferma, ma la cultura no. Nasce la piattaforma per condividere le proprie conoscenze in rete
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 marzo 2020 11:01:11
Con gli ultimi avvenimenti a tutti gli italiani è imposto di restare a casa, con tutte le implicazioni che ne conseguono. Ma se la circolazione si congela, la cultura non si ferma.
Due giovani studenti universitari hanno ideato una piattaforma digitale su cui si può interagire per parlare di letteratura, psicologia, di design ma anche di enologia e di sviluppo del territorio, di migrazione dei giovani e scienza, di economia e di libri.
Su "Cultura in Divano 2.0" è possibile presentare testi propri o bookclub dedicati ad autori noti, condividere la propria passione e le proprie competenze gratuitamente, per fare rete in un periodo difficile.
L'iniziativa è nata da una settimana e ha già coinvolto 200mila persone. Gli utenti possono connettersi tra di loro per ascoltare, intervenire, porre domande. Per proporre un tema è possibile inviare una mail a culturaindivano@gmail.com.
«L'idea è nata a seguito dell'emergenza sanitaria che sta attraversando il nostro paese - spiegano gli ideatori, Giovanni Bongiovanni e Martina Russotto -. Abbiamo visto tanti celebri artisti promuovere la cultura e lì è nata l'idea: diffondiamo quel che conosciamo, mettiamolo a disposizione di tutti e, soprattutto, creiamo una rete che (seppur virtuale) ci permetta di sentirci vicini e di conoscere nuova gente».
Di seguito il programma della settimana.
Contatti:
(Foto copertina: conger design)
Fonte: Amalfi News
rank: 102518106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato contro...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...