Tu sei qui: CronacaLa "Carducci-Trezza" in visita ad un impianto di selezione rifiuti
Inserito da (admin), venerdì 20 maggio 2011 00:00:00
Continuano le attività previste nell’ambito del progetto “Officina Ambientale” con la visita, ieri mattina, di 44 studenti della Scuola Media “Carducci-Trezza” di San Pietro all’impianto di riciclaggio per la selezione e la valorizzazione dei rifiuti “Di Gennaro spa” a Caivano, il sito più grande della Campania, dove arriva anche la plastica raccolta sul territorio di Cava de’ Tirreni. Ad accompagnarli alcuni insegnanti, il dirigente ing. Luca Caselli e la dott.ssa Francesca Milione dell’Ufficio Ambiente del Comune.
«I materiali raccolti separatamente - spiega l’ing. Caselli - vengono selezionati attraverso dei lettori ottici su un nastro trasportatore e suddivisi: plastica verde, plastica bianca e contenitori in plastica per detersivi. A differenza del vetro e della carta, la plastica riciclata non può essere destinata nuovamente a contenere alimenti, perché non può subire un processo di sterilizzazione».
Questo piano di sensibilizzazione alla cultura ambientale si è concretizzato grazie all’impegno dell’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, condiviso dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa.
«L’educazione ambientale - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - deve fornire gli strumenti per modificare i comportamenti scorretti e toccare la coscienza delle persone e, nel contempo, deve aiutare la scuola ad insegnare agli alunni a conoscere ed amare la natura, cioè l’ecosistema di cui noi siamo uno dei componenti».
I seminari informativi del progetto “Officina Ambientale” - tenuti dagli operatori Vincenzo La Croce ed Annalisa Casaburi - hanno riguardato i temi ambientali più significativi, quali i rifiuti, la raccolta differenziata, le discariche ed il riciclo, ed hanno interessato molti plessi scolastici della Città. Il progetto è stato finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente.
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10035102
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...