Tu sei qui: CronacaLa città off limits per chi trasgredisce
Inserito da (admin), martedì 19 aprile 2011 00:00:00
Dagli studi di Radio New Generation, siti in Via Alcide De Gasperi, 3 di Cava de’Tirreni, oggi, martedì 19 aprile, nel corso della settimanale trasmissione “Echi di Cava de’Tirreni”, condotta da Livio Trapanese, come avviene da diversi anni, sono stati irradiati sulla frequenza Fm 93.200, oltre a programmi sportivi, culturali e d’approfondimento inerenti la “Valle Metelliana”, anche i “report settimanali”, ovvero i consuntivi periodici, delle Forze dell’Ordine cittadine.
Con nostra grande meraviglia, certamente anche con la vostra, abbiamo appreso e divulgato che in soli 7 giorni, cioè dall’11 al 18 aprile, gli agenti della Polizia Locale, del Commissariato di Pubblica Sicurezza, della Tenenza dei Carabinieri e di quella della Guardia di Finanza hanno rilevato, complessivamente, 188 violazioni al codice della strada, con l’attuazione di 127 posti di controllo attuati lungo le arterie in entrata ed in uscita dalla “Città dei Portici” e nelle 20 popolose frazioni collinari che la circondano, consentendo anche il monitoraggio sulla liceità del transito di 320 auto-motomezzi, di 426 persone, di cui 45 con precedenti penali.
Gli interventi a richiesta dei cittadini sono stati 53 ed hanno interessato reati di danneggiamento ed attività predatoria. Nel corso della settimana, nell’arco delle 24 ore (notti comprese), sono stati effettuati 179 controlli ai soggetti agli arresti domiciliari. Il maggior numero dei verbali elevati dalla Sezione Motorizzata, coordinata del Tenente Antonio Minco, attiene il divieto di sosta lungo via XXV Luglio e corso Principe Amedeo, ovvero lungo l’intero tratto dell'ex strada statale 18, che da Camerelle si spinge sino alla Basilica Pontificia Minore della Madonna dell’Olmo, oltre via Biblioteca Avallone, via XXIV Maggio, via Corradino Schreiber, via Canale, corso Giuseppe Mazzini, corso Guglielmo Marconi, corso Giovanni Palatucci, viale degli Aceri e viale Giuseppe Garibaldi, ma non sono mancate le contestazioni per sosta negli stalli riservati ai portatori di handicap ed in quelli del carico/scarico merci, con la conseguente rimozione anche dei veicoli, ai quali vanno aggiunti quelli “levati” perché parcati sulle strisce pedonali od in curva. Le auto sequestrate, perché sprovviste di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi, trovate normalmente circolanti, sono state 2.
La Sezione Degrado Urbano ed Ambiente, al comando del Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, ha elevato ben 5 verbali per “affissione selvaggia”, comminando nei confronti di altrettanti imprenditori cavesi e non, la sanzione amministrativa complessiva di 1.255,80 €.; gli stessi caschi bianchi hanno redatto anche 3 verbali nei confronti di titolari di attività commerciali, di cui uno in via Talamo e due nel Centro Commerciale Cavese di Via XXV Luglio, per aver conferito rifiuti, omettendo di differenziarli, sanzionandoli con 250 €. cadauno.
Una media, dunque, di oltre 31 verbali al giorno, oltre un arresto in flagranza di reato per spaccio di cocaina e 4 soggetti denunziati in stato di libertà per “reati minori” o “fuori flagranza”. Troppo per una cittadina protesa a raggiungere elevati traguardi di civismo. Gli eventi del millenario dell’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità non ci hanno fatto comprendere che la Città di Cava de’Tirreni, per colpa di taluni suoi concittadini, non è ancora pronta all’accoglienza degli “ospiti”, come l’ha caratterizzata quando era la nota “Bologna del sud”, fino agli albori degli anni ’60, perché meta di turisti, artisti, scrittori e saggisti di fama. L’indisciplina di pochi penalizza i tanti cittadini virtuosi.
Quanti di noi sono spettatori inermi dell’uso sconsiderato del clacson da parte di quanti, all’apparire del segnale “verde al semaforo”, pretendono di attraversare contestualmente l’incrocio, senza trascurare gli energumeni che conducono i loro amici a quattro zampe a spasso e non raccolgono le loro deiezioni o quanti lasciano cadere a terra i volantini delle pubblicità che i giovani ragazzi ci offrono in visione nel corso del “volantinaggio selvaggio” oppure osserviamo, pavidamente (noi no!), che non pochi affiggono manifesti e locandine ogni dove; basti vedere le colonne rivestite di lastre d’acciaio del Parco Beethoven, ecc. ecc..
Valutiamo, tutti insieme, i danni che l’ineducazione di pochi arreca all’immagine della “nostra” Città e se è vero che amiamo la “nostra Cava de’Tirreni”, all’assistere a qualcosa che la offende, telefoniamo alla Polizia Locale all’800.279.221 (gratuito dai telefoni fissi e cellulari) od allo 089.34.16.92, alla Polizia di Stato allo 089.34.05.11, alla Tenenza dei Carabinieri allo 089.44.10.10 o alla Tenenza della Guardia di Finanza allo 089.46.37.97 e, nel declamare il nostro nome e cognome ed il numero di telefono da dove chiamiamo, dettagliamo quanto stiamo osservando.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10054105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....