Tu sei qui: CronacaLa città stenta ad essere pulita
Inserito da (admin), mercoledì 12 novembre 2014 00:00:00
L’obiettivo che si è prefisso il Tenente Giuseppe (Pino) Senatore della Sezione Ambiente della Polizia Locale, quando ha assunto il comando della Sezione, che comprende anche il Degrado Urbano, stenta a divenire realtà per la costante inciviltà di pochi nostri concittadini.
Dopo la ricognizione e l’ispezione di numerosi sacchi di spazzatura, eseguita mercoledì 29 ottobre, alle ore 8.50, da due operai della Metellia Servizi S.r.l., due Ispettori Ambientali e due agenti della Sezione Ambiente della Polizia Locale, coordinati dal Tenente Giuseppe Senatore, nei pressi della Chiesa di San Vito antica, di corso Giuseppe Mazzini, che portò alla verbalizzazione di due imprenditori e di una casalinga, con 650,00 euro di sanzione, ieri in via Francesco Alfieri lo stesso personale ha dovuto affrontare il medesimo problema.
L’attività svolta nella periferia e nelle frazioni non ha sortito effetti positivi, mentre in via Alfieri sono stati individuati sversamenti di rifiuti di un imprenditore e di una residente del posto, con 400,00 euro di sanzione. A lavoro ultimato, l’intera area è stata ripulita, ma stamane, mercoledì 12 novembre, alle ore 9.30, giacevano a terra 8 sacchetti di rifiuti indifferenziati ed un materasso, invadendo l’intera sede del marciapiede.
«Quotidianamente - ha dichiarato il Tenente Senatore - con la cooperazione degli operatori della Metellia Servizi S.r.l. e degli Ispettori Ambientali, la “mia” Sezione esegue ispezioni ai sacchetti di spazzatura che troviamo abbandonati nelle strade delle frazioni, della periferia e del centro città e da tale oggettiva attività stiamo risalendo a quanti non osservano i giorni di conferimento dei rifiuti e la loro differenziazione, applicando le dovute sanzioni».
Chiediamo al Sindaco Marco Galdi ed al dr. Giovanni Muoio della Metellia Servizi di ricollocare non solo nei punti critici della Città, ma in tutto il territorio cavese, i contenitori, ovviamente dai diversi colori: bianco per la carta, rosso per la plastica, nero per l’indifferenziato, oltre le campane per la raccolta del vetro e quelli di colore verde per l’avanzo di cucina ed umido, che già ci sono.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10345106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...