Tu sei qui: CronacaLa città stenta ad essere pulita
Inserito da (admin), mercoledì 12 novembre 2014 00:00:00
L’obiettivo che si è prefisso il Tenente Giuseppe (Pino) Senatore della Sezione Ambiente della Polizia Locale, quando ha assunto il comando della Sezione, che comprende anche il Degrado Urbano, stenta a divenire realtà per la costante inciviltà di pochi nostri concittadini.
Dopo la ricognizione e l’ispezione di numerosi sacchi di spazzatura, eseguita mercoledì 29 ottobre, alle ore 8.50, da due operai della Metellia Servizi S.r.l., due Ispettori Ambientali e due agenti della Sezione Ambiente della Polizia Locale, coordinati dal Tenente Giuseppe Senatore, nei pressi della Chiesa di San Vito antica, di corso Giuseppe Mazzini, che portò alla verbalizzazione di due imprenditori e di una casalinga, con 650,00 euro di sanzione, ieri in via Francesco Alfieri lo stesso personale ha dovuto affrontare il medesimo problema.
L’attività svolta nella periferia e nelle frazioni non ha sortito effetti positivi, mentre in via Alfieri sono stati individuati sversamenti di rifiuti di un imprenditore e di una residente del posto, con 400,00 euro di sanzione. A lavoro ultimato, l’intera area è stata ripulita, ma stamane, mercoledì 12 novembre, alle ore 9.30, giacevano a terra 8 sacchetti di rifiuti indifferenziati ed un materasso, invadendo l’intera sede del marciapiede.
«Quotidianamente - ha dichiarato il Tenente Senatore - con la cooperazione degli operatori della Metellia Servizi S.r.l. e degli Ispettori Ambientali, la “mia” Sezione esegue ispezioni ai sacchetti di spazzatura che troviamo abbandonati nelle strade delle frazioni, della periferia e del centro città e da tale oggettiva attività stiamo risalendo a quanti non osservano i giorni di conferimento dei rifiuti e la loro differenziazione, applicando le dovute sanzioni».
Chiediamo al Sindaco Marco Galdi ed al dr. Giovanni Muoio della Metellia Servizi di ricollocare non solo nei punti critici della Città, ma in tutto il territorio cavese, i contenitori, ovviamente dai diversi colori: bianco per la carta, rosso per la plastica, nero per l’indifferenziato, oltre le campane per la raccolta del vetro e quelli di colore verde per l’avanzo di cucina ed umido, che già ci sono.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10375104
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...