Tu sei qui: CronacaLa donna celebrata al CUC Argento
Inserito da (admin), mercoledì 13 marzo 2013 00:00:00
Entusiasmante “Festa della Donna”, quella celebrata domenica 10 marzo al CUC “Pierfrancesco Redi” al Viale Crispi di Cava de’ Tirreni ed organizzata dalla Sezione CUC Argento. In un salone delle feste stracolmo di mimose, l’evento, svoltosi sotto l’attenta regia del responsabile della Sezione, Gerardo Canora, coadiuvato dai fidati collaboratori Mario Abate, Fernanda Brengola, Rita Iannone, Immacolata Pescatore, Domenico Piccirillo, Carmine Senatore e Rosa Senatore, ha visto la presenza della quasi totalità dei soci iscritti alla Sezione.
Come annunciato, prima di dare il via all’immancabile rinfresco ed all’irrinunciabile momento di ballo sociale, inizialmente si è assistito a giochi “riservati” soltanto alle donne. Tre le gare previste, svoltesi all’insegna del più sano e puro divertimento: il tiro alla fune, che ha visto la vittoria della squadra composta da Giovanna Adamo, Lucia Bisogno, Enna Manzo, Filomena Monetta e Concetta Virno; il classico gioco del fazzoletto, vinto dalla squadra composta da Raffaella Casale, Luisa Malerba, Lucia Milione, Filomena Monetta ed Immacolata Trezza; per finire il divertentissimo gioco del cucchiaio con la pallina, che ha visto la vittoria di Immacolata Pescatore, bravissima a mantenere l’equilibrio senza far mai cadere la pallina.
Piacevolissima la sorpresa fatta dall’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, che ha voluto donare a tutte le donne, come omaggio a titolo personale, un bel fascio di mimose. Il tifo fatto durante le gare, gli applausi scroscianti al termine delle stesse e durante le premiazioni hanno dimostrato l’alto gradimento che i soci hanno provato verso questi momenti di autentica aggregazione.
È questa la missione che la Sezione CUC Argento si è data sin dalla sua nascita, fatta non solo di questi momenti di divertimento, ma anche di completa apertura verso il sociale. Infatti, dopo la visita fatta il 28 febbraio scorso presso la casa albergo per anziani “Monsignor Genovesi” alla frazione S. Pietro, con una cinquantina di soci che hanno animato il pomeriggio con canti e balli coinvolgendo gli anziani ospiti della struttura, giovedì 14 marzo ci sarà la visita agli ospiti del Centro di Riabilitazione “Villa Alba”, che da sempre vengono coinvolti dalle iniziative della Sezione Argento.
Mercoledì 20 marzo, infine, presso la sede sociale è prevista “La Festa del Papà”, a cui sarà abbinata la “Festa della Primavera”.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10905105
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...