Tu sei qui: Cronaca"La fede che guarisce e salva", incontro dell'AMCI alla Chiesa di San Vito
Inserito da (admin), venerdì 8 febbraio 2013 00:00:00
Nell’ambito delle celebrazioni per la XXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio), memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, la sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, guidata dal Presidente diocesano e Vice Presidente nazionale, dott. Giuseppe Battimelli, e da Mons. Carlo Papa, assistente ecclesiastico, proseguendo gli approfondimenti nell’anno della fede, ha organizzato un incontro sul tema “La fede che guarisce e salva” nel pomeriggio di domenica 10 febbraio, alle ore 18.00, presso la Chiesa parrocchiale di S. Vito Martire, sita in via Salvo D’Acquisto a Cava de’ Tirreni.
Relatore della meditazione, incentrata sul Vangelo di Luca, sarà il Prof. don Antonio Landi, docente di Scienze Bibliche presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, sezione “S. Tommaso D’Aquino”.
Si farà riferimento al messaggio di Papa Benedetto XVI, diffuso come ogni anno per l’occasione, e dal titolo quest’anno “Va’ e anche tu fa’ lo stesso” (Lc 10, 37), nel quale viene sottolineato tra l’altro come «l’anno della fede che stiamo vivendo costituisce un’occasione propizia per intensificare la diaconia della carità nelle nostre comunità ecclesiali, per essere ciascuno buon samaritano verso l’altro, verso chi ci sta accanto».
L’introduzione al tema sarà svolta da Mons. Osvaldo Masullo, vicario generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Interverranno il dott. Battimelli, Mons. Papa ed il Prof. Antonio De Caro, direttore del mensile diocesano “Fermento”. L’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli terrà al termine dell’incontro una riflessione spirituale conclusiva.
AMCI - Sezione “S. Giuseppe Moscati” dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10574103
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...