Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Fondazione Ravello inizia ufficialmente il nuovo corso. Giovedì 17 la presentazione del Festival, giunto alla 69esima edizione

Cronaca

Ravello, Costiera amalfitana, Fondazione Ravello, Ravello Festival

La Fondazione Ravello inizia ufficialmente il nuovo corso. Giovedì 17 la presentazione del Festival, giunto alla 69esima edizione

Tutto pronto per la 69esima edizione del Ravello Festival, la cui presentazione avverrà nella sede della Regione Campania giovedì 17 giugno alle 12.00 nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca

Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 13:51:56

Mancava soltanto la nomina provinciale per rendere effettiva la nuova dirigenza della Fondazione Ravello. Lo scorso 9 giugno, il Presidente della Provincia di Salerno ha nominato, ai sensi dell'articolo 8 comma 1 (lett. d) del vigente Statuto della "Fondazione Ravello", il M°. Stefano Giuliano quale componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione, in qualità di esponente del mondo della cultura o delle professioni. Del Consiglio di indirizzo fa parte lo stesso Presidente della Provincia come previsto dallo Statuto.

«Il Festival musicale, quale importante rassegna di attività concertistiche, operistiche e balletto, insiemealle ulteriori iniziative scientifiche e artistiche promuove tutto il patrimonio culturale di Ravello e del territorio. E soprattutto ora che la pandemia ha penalizzato tutti i comparti turistici, dello spettacolo e della cultura, è fondamentale sostenere il Progetto Ravello, per cui auguro buon lavoro a tutti noi», ha dichiarato il presidente Michele Strianese.

Ieri, in videoconferenza, si è tenuta la prima seduta del Consiglio generale d'Indirizzo, durante la quale sono state presentate per l'approvazione le linee programmatiche delle prossime attività della Fondazione.

Piena sintonia dei consiglieri sulla necessità di un'apertura forte al territorio e alle sue esigenze soprattutto in un periodo così delicato per la ripartenza delle attività economiche e culturali. Parte del cartellone del Festival, con appuntamenti di musica da camera e di jazz, si terranno in Piazza Duomo e nei Giardini del Monsignore. Quasi certa l'installazione di un maxischermo per poter seguire alcuni degli eventi in programmazione anche lontano dal Belvedere di Villa Rufolo o dall'Auditorium Oscar Niemeyer.

Dopo la seduta del Consiglio di Indirizzo si è celebrata la prima riunione del Consiglio di Amministrazione, presieduto come da Statuto, dal professor Antonio Scurati, che è anche il neopresidente della Fondazione.

Tutto pronto per la 69esima edizione del Ravello Festival, la cui presentazione avverrà nella sede della Regione Campania giovedì 17 giugno alle 12.00 nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca.

 

I nuovi organi statutari della Fondazione Ravello

 

Presidente

Antonio Scurati

 

Consiglio di indirizzo

Lorenzo Lentini (Presidente)

Almerina Bove

Luigi Buonocore

Salvatore Di Martino

Stefano Giuliano

Valerio Pescatore

Michele Strianese

 

Consiglio di amministrazione

Antonio Scurati (Presidente)

Diomede Falconio

Paolo Imperato

 

Direttore generale

Maurizio Pietrantonio

 

Direttore artistico 2021

Alessio Vlad

 

Leggi anche:

Antonio Scurati è il nuovo presidente della Fondazione Ravello

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100313108

Cronaca

Cronaca

Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente di Pontecagnano, aveva 20 anni e lavorava come chef

Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...

Cronaca

Investita sulle strisce da un suv, la studentessa spagnola Saray muore a Napoli: indagato un 18enne

Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...

Cronaca

Sorrento, l'ex sindaco Massimo Coppola ai domiciliari

Dopo quasi quattro mesi di detenzione, il gip di Torre Annunziata ha disposto gli arresti domiciliari per Massimo Coppola, che ha dunque lasciato il carcere di Poggioreale. L'ex sindaco di Sorrento è al centro di un'indagine per corruzione, soprannominata "Sistema Sorrento", che ha portato alla luce...

Cronaca

Esplosione in un'azienda di rifiuti a Marcianise, morti titolare e due operai

Tragedia ieri, 19 settembre, nell'area industriale di Marcianise (Caserta), dove un'esplosione all'interno dell'azienda Ecopartenope ha causato la morte di tre lavoratori: il titolare Pasquale Di Vita, il responsabile della sicurezza Ciro Minopoli e l'operaio Antonio Diodato. I tre stavano effettuando...