Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa III Rassegna Teatrale "Premio Li Curti" accoglie "Macbeth/La Poltrona"

Cronaca

La III Rassegna Teatrale "Premio Li Curti" accoglie "Macbeth/La Poltrona"

Inserito da (admin), venerdì 8 agosto 2014 00:00:00

«Perché “La Poltrona”? Raffigura il potere, la realizzazione, la sicurezza economica, l’agiatezza, la sistemazione». È ciò che Antonella De Rosa, attore e regista teatrale, rappresenterà domenica 24 agosto durante lo spettacolo “Macbeth/La Poltrona”, quarto appuntamento della III Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”, in programma alle ore 21.30 presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio a Cava de’ Tirreni.

Tratto da Shakespeare, di A. Nigro con la regia di Antonello De Rosa e l’assistenza alla regia di Gina Ferri, “Macbeth/La Poltrona” vedrà sul palco della suggestiva location metelliana, sita in Piazza San Francesco, gli artisti Aldo De Martino, Monica Maiorino e Simona Fredella. I costumi saranno di Liana Mazza, la ricerca musicale di Nicola Ferrentino. Lo spettacolo è ambientato in un paese dell’entroterra campano. MacBeth è un politico o aspirante tale. Non ci sono più tutti gli altri personaggi: Banquo, Duncan, le streghe. Non c’è più nessuno. Restano solo nel pensiero e nel ricordo.

La storia. Sulla terrazza di una casa “popolare”, Macbetto - questo il nuovo nome del protagonista - aiutato dalla moglie Macbetta, sta tramando qualcosa di poco lecito. È appena un’ombra nelle mani della moglie, figure incastrate in una scena ed in un mondo che significa tutto e niente. Paradossalmente Macbetto è l’unico che cerca di mantenere un contatto con i valori, malgrado il suo personale destino lo spinga in tutt’altra direzione.

«Macbetto è anche l’unico, fino alla pazzia della moglie, che in qualche modo dà prova di una sorta d’umanità, a vivere un conflitto - spiega Antonello De Rosa - Un conflitto barbaro, psicologico, visionario, fatto di un dubbio fra ciò che è bene e ciò che non lo è. Ma il sogno del potere e dei soldi è molto più forte, tanto che alla fine verrà commesso uno degli omicidi più efferati del teatro di Shakespeare. Come sempre, il potere conquistato con il sangue chiama altro sangue».

Attore e regista teatrale, Antonello De Rosa ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Salerno, l’Accademia di Belle Arti di Napoli con indirizzo scenografia, la Scuola Internazionale di Mimo Corporeo e di Ricerca sull’Attore “ICRA”, diretta da Michele Monetta e Lina Salvatore. Studia e lavora con: Pasquale De Cristofaro, Walter Orioli, Claudio Di Palma, Vincenzo Pirotta, Paolo Puppa, Laura Curino, Gilles Coullet, Marco Martinelli, Roberto De Simone, Yves Lebreton, Marco De Marinis, Ruggero Cappuccio, Francesco Silvestri, Enzo Moscato, Odin Teatret, Ferzan Ozpetek. Dal 2001 è responsabile di Teatro Terapia nei centri nazionali di riabilitazione mentale e fisica dell’U.I.L.D.M. Vincitore di svariati premi e riconoscimenti nazionali, sia come attore sia come regista, tra cui il Premio Andrea Camilleri con lo spettacolo “Le Cinque Rose di Jennifer”.

Viste le sue partecipazioni alle precedenti edizioni del “Premio Li Curti”, dove ha messo in scena gli spettacoli “L’avara vedova”, “Le Cinque Rose di Jennifer”, “Femmene stracciate” e “Traccia di mamma”, Antonello De Rosa può considerarsi senza ombra di dubbio tra le punte di diamante delle kermesse teatrali dirette artisticamente da Geltrude Barba. E non a caso, a partire dal prossimo mese di ottobre dirigerà il laboratorio teatrale 2014/2015 “Vivi il teatro”, in programma a partire da giovedì 2 presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, sito in via Marcello Garzia 2.

Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo “Macbeth/La Poltrona” è pari a € 10,00. Il botteghino aprirà due ore prima della rappresentazione. Per prenotazioni e/o maggiori informazioni è possibile contattare la Direttrice artistica della rassegna teatrale, Geltrude Barba, al numero 393.3378060 o tramite email all’indirizzo geltrudebarba@hotmail.it.

Promossa dal Teatro Luca Barba e realizzata in omaggio al grande Totò, la III Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. La serata sarà presentata da Carmela Novaldi. Per ulteriori approfondimenti sulla kermesse e su tutti gli spettacoli in cartellone è possibile consultare il sito internet www.lenottialcastello.it.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393.3378060 - geltrudebarba@hotmail.it - www.lenottialcastello.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonello De Rosa Antonello De Rosa

rank: 10575105

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...