Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa magia della "Festa Medioevale"

Cronaca

La magia della "Festa Medioevale"

Inserito da (admin), venerdì 8 agosto 2014 00:00:00

Il cartellone eventi “Grandi Interpreti all’Abbazia”, giunto alla VIII edizione, ripropone nel borgo medioevale del Corpo di Cava, già sede del corpo amministrativo e giudiziario del feudo dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, la Festa Medioevale e Rievocazione storica dell’arrivo di Papa Urbano II alla Badia di Cava.

Il borgo torna a rivivere la magia di quell’età di mezzo con la forza dei suoi contrasti, colori sgargianti ed atmosfere cupe, fastose cerimonie e lamentevole povertà, rozza baldoria e dolce religiosità, proponendo spaccati di vita medioevale con antichi mestieri ed un accampamento militare con la milizia al servizio del feudo abbaziale.

Lungo il percorso saranno allestiti banchetti per degustare pietanze e bevande tipiche, servite in apposite ciotole e bicchieri di terracotta. Il contesto architettonico, lo splendore della rocca fortificata in cui si svolge la manifestazione e la cura negli allestimenti scenografici rendono la Festa Medioevale unica nel panorama cittadino.

L’intento delle associazioni organizzatrici dell’evento (Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Confraternita dello Spirito Santo, Borgo Badia di Cava e Centro Studi Il Selano - Associazione San Giovanni Bosco), con la disponibilità e collaborazione del popolo del Corpo di Cava e della Collegiata Santa Maria Maggiore, è quella di rievocare e presentare al pubblico una delle più importanti e suggestive pagine di storia che hanno segnato la nascita di Cava de’ Tirreni.

La “due giorni” di storia, musica, danza, banchetti ed animazioni prenderà il via sabato 30 agosto, alle ore 19.30, con il Corteo Storico (partenza dalla Chiesa della Pietrasanta) per la rievocazione della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava. Alle ore 19.50 saranno la comunità monastica ed il “corpo” dei magistrati, giudici e notai ad accogliere il Corteo Papale presso la Porta Maggiore, nella piazzetta del Tiglio. Alle ore 20.30 avrà inizio la Festa Medioevale, mentre nell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità si terrà il concerto di musica sacra dell’Ensemble Canavisium di Ivrea (To), “Le musiche, le liriche, i canti nel mondo medievale dal 1200 al 1400”.

Domenica 31 agosto, alle ore 20.00, dal cenobio benedettino il Corteo di Papa Urbano II si recherà alla volta del Corpo di Cava, dando inizio alla Festa Medioevale. Ad allietare le serate con danze, spettacoli ed improvvisazioni varie, riproponendo scene ed atmosfere tipiche delle corti medioevali, sono stati scritturati gli artisti del “Il Contrapasso”, la “Compagnia Tetraedro”, Tiziano - “Il Giullare senza radici”, la “Compagnia del Cervo Bianco”, i “Cavalieri del Giglio”, i “Mestieranti di Viterbo” e l’Associazione Francesco Durante “Ave Gratia Plena”.

La manifestazione è patrocinata da Regione Campania, Provincia ed Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comune ed Azienda Autonoma per il Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

Ufficio Stampa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10415105

Cronaca

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Cronaca

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Cronaca

Furti sul Lungomare di Salerno: due cittadini extracomunitari fermati dalla Polizia di Stato

La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno