Tu sei qui: CronacaLa nuova Cava è a pagamento!
Inserito da (admin), mercoledì 3 gennaio 2001 00:00:00
Strisce blu, parcometri e centralini invaderanno il centro cittadino a partire da questo mese. L'avvertimento era stato lanciato ed ora tutti i possessori di autoveicoli pagheranno dalle 500 alle 2000 lire per parcheggiare i propri mezzi. Da ieri primo gennaio, infatti, è partita la convenzione stipulata da Fiorillo con la Compagnia Napoli Parcheggi (società satellite dell'Aci Italia). Chiunque vorrà lasciare il proprio mezzo in sosta lungo le strade del centro cittadino sarà libero di farlo, ma dovrà sganciare 2000 lire. Così sarà per tutte vie che attraversano Cava, ad esclusione delle strade che conducono alle frazioni e di quelle interne a loro. Il costo varia dalle 500 alle 2000 lire l'ora, a seconda che il parcheggio si trovi più o meno vicino al centro, mentre per i parcheggi pubblici, alias quello di Piazza S. Francesco, del Trincerone e del prolungamento Marconi la tariffa prestabilita di 1000 lire l'ora. Ormai hanno trasformato Cava in una città "a pagamento" e il comfort di vivere in una città dalla sosta gratuita sembra resterà, ormai, solo un ricordo.
Fonte: Il Portico
rank: 106513101
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...