Tu sei qui: CronacaLa nuova Cava è a pagamento!
Inserito da (admin), mercoledì 3 gennaio 2001 00:00:00
Strisce blu, parcometri e centralini invaderanno il centro cittadino a partire da questo mese. L'avvertimento era stato lanciato ed ora tutti i possessori di autoveicoli pagheranno dalle 500 alle 2000 lire per parcheggiare i propri mezzi. Da ieri primo gennaio, infatti, è partita la convenzione stipulata da Fiorillo con la Compagnia Napoli Parcheggi (società satellite dell'Aci Italia). Chiunque vorrà lasciare il proprio mezzo in sosta lungo le strade del centro cittadino sarà libero di farlo, ma dovrà sganciare 2000 lire. Così sarà per tutte vie che attraversano Cava, ad esclusione delle strade che conducono alle frazioni e di quelle interne a loro. Il costo varia dalle 500 alle 2000 lire l'ora, a seconda che il parcheggio si trovi più o meno vicino al centro, mentre per i parcheggi pubblici, alias quello di Piazza S. Francesco, del Trincerone e del prolungamento Marconi la tariffa prestabilita di 1000 lire l'ora. Ormai hanno trasformato Cava in una città "a pagamento" e il comfort di vivere in una città dalla sosta gratuita sembra resterà, ormai, solo un ricordo.
Fonte: Il Portico
rank: 101012106
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...