Tu sei qui: CronacaLa passerella è troppo corta e Umberto non può scendere al mare: accade a un giovane disabile di Minori
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 15:51:04
Un paese civile si impegna per garantire una buona qualità di vita, eliminando gli impedimenti all'esistenza libera e dignitosa di tutti. Purtroppo, la bella Costiera Amalfitana è carente dal punto di vista dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), che consentono anche a chi è affetto da disabilità di vivere la propria vita con la massima indipendenza possibile e soprattutto con dignità.
Oggi vi parliamo di un episodio triste, che è accaduto a Minori, ma che fa riflettere in senso più ampio. Umberto è un giovanissimo residente della Città del Gusto, affetto da una forma severa di distrofia muscolare degenerativa. La sua malattia richiede che i genitori lo assistano in qualsiasi attività quotidiana.
Ieri mattina il papà lo ha accompagnato al mare e ha fatto un'amara scoperta. La passerella su cui condurre la sedia a rotelle termina molto prima della riva non consentendogli di raggiungere l'acqua. Per questo, armato di buona volontà e con l'aiuto di alcuni volontari presenti in spiaggia, il papà ha dovuto caricare il figlio in spalla e portarlo così in acqua.
Una situazione spiacevole che ha fatto sentire l'uomo mortificato e il bambino in imbarazzo. Al caso si è interessato il consigliere di minoranza Fulvio Mormile, che ha chiesto all'Amministrazione comunale di agire per la risoluzione del problema.
«Mi vergogno del mio paese: Umberto, giovane disabile minorese, costretto in quarta fila, con enormi difficoltà per i genitori per portarlo in acqua. La passerella termina 100 metri prima della postazione in cui era stato collocato, per cui se non ci fossero stati volontari a dare una mano, il nostro Umberto non avrebbe potuto arrivare alla sua adorata acqua di mare. Si tratta di umanità, che dovrebbe essere alla base di ogni decisione anche amministrativa», ha dichiarato Mormile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102216109
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...