Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Polizia di Stato celebra il suo 159° anniversario

Cronaca

La Polizia di Stato celebra il suo 159° anniversario

Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2011 00:00:00

Sabato 21 maggio, alle ore 10.00, al Duomo di Salerno avrà luogo la cerimonia celebrativa del 159° anniversario della Polizia di Stato. Anche quest’anno è stato scelto come tema celebrativo l’espressione “c’è più sicurezza insieme”, per diffondere il concetto di “sicurezza partecipata” che, attraverso il modello di cittadinanza attiva ed una condivisa cultura della legalità, mira ad assicurare ai cittadini il bene prezioso della sicurezza e della pacifica convivenza.

La cerimonia si svolgerà alla presenza delle Autorità ed avrà inizio con lo schieramento dei reparti della Polizia di Stato nel Chiostro del Duomo. Dopo la lettura dei messaggi istituzionali, tra cui quello inviato dal Presidente della Repubblica, il Questore di Salerno, Antonio De Iesu, rivolgerà il suo saluto ai cittadini ed alle Autorità. Si procederà, quindi, alla consegna dei riconoscimenti agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono distinti, durante la loro attività, per meriti di servizio.

La manifestazione sarà contraddistinta da alcune iniziative di prossimità tese a sottolineare il legame tra la cittadinanza, le scuole ed i giovani con la Polizia di Stato e, in tale ottica, sarà premiato il vincitore del concorso letterario “Vicini alla gente… vicini all’Agente”, promosso dalla Questura di Salerno e rivolto alle Scuole Secondarie di Salerno e dei Comuni sede dei Commissariati di Pubblica Sicurezza distaccati.

Tali iniziative rappresentano la testimonianza dell’affetto e della simpatia che circondano i poliziotti in risposta all’attenzione ed alla sensibilità che la Polizia di Stato quotidianamente manifesta ai cittadini come valore aggiunto rispetto ai doveri istituzionali. In tale ottica si segnala che sul settimanale di informazione “Gente”, in edicola dal 23 maggio 2011, sarà allegata la copia omaggio della rivista mensile della Polizia di Stato, “PoliziaModerna”, che nell’edizione del mese di maggio contiene uno speciale sulla Festa della Polizia.

Un’attenzione particolarmente tangibile, inoltre, nel servizio di soccorso per i sordi “Un sms per la vita”, realizzato dalla Questura di Salerno insieme all’Ente Nazionale Sordi di Salerno, nonché nei numerosi progetti di educazione alla legalità nelle scuole, tra cui il progetto “PON Le(g)Ali al Sud”, che hanno visto impegnati i poliziotti salernitani nella prevenzione del disagio dei minori e contro i comportamenti a rischio. In particolare, due progetti PON sono stati realizzati in partenariato con il Liceo Scientifico Statale “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni e con l’Istituto Tecnico “Galileo Galilei” di Salerno.

Complessivamente, gli interventi sono stati condotti presso 16 Istituti scolastici in Salerno e Provincia: Circolo Didattico di Scafati; 1° Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni; 2° Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni; 1° Circolo Didattico “A. Menna” di Battipaglia; 4° Circolo Didattico “Matteo Mari” di Salerno; Istituto Comprensivo di Ogliara (Salerno); Scuola Secondaria di 1° grado “Posidonia - Lanzalone” di Salerno; Istituto Comprensivo di Baronissi; Istituto Tecnico Industriale Focaccia di Baronissi; Liceo Classico Statale Francesco de Santis di Salerno; 2° Circolo Didattico di Battipaglia; VIII Circolo Don Milani di Salerno; Circolo Didattico “SS. Giovanni Paolo II” di San Marzano sul Sarno; Istituto Tecnico Galileo Galilei di Salerno; Liceo Scientifico Statale A. Genoino di Cava de’ Tirreni; Istituto Tecnico Statale per il Turismo Flavio Gioia di Amalfi.

Nell’ambito delle iniziative di diffusione della cultura della legalità e della ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, verrà dato spazio al talento musicale dei ragazzi dell’Orchestra e Coro Giovanile della Provincia di Salerno, diretti dal M° Saverio Barbarulo, che saranno protagonisti di un momento particolarmente significativo della cerimonia, eseguendo il brano musicale “Va’ Pensiero” di G. Verdi ed “Il Canto degli Italiani” di G. Mameli - M. Novaro, che concluderà la manifestazione.

Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La copertina di PoliziaModerna La copertina di PoliziaModerna

rank: 10754103

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno