Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Polizia Locale vigila sulle malefatte dei giovani fuorviati

Cronaca

La Polizia Locale vigila sulle malefatte dei giovani fuorviati

Inserito da (admin), lunedì 1 ottobre 2012 00:00:00

Sembrano due violazioni al codice della strada come tante le altre, ma se attentamente analizzate non lo sono! Sabato 29 settembre, nel corso di un rutinario controllo ad un ciclomotore, condotto dal minorenne (14 anni) P.G. di Cava de’Tirreni, è emerso che lo stesso circolava con il targhino alterato e privo di copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi.

Il targhino, che non è stato sostituito dalle nuova immatricolazione, onde poter eludere eventuali controlli da parte degli Agenti preposti al controllo degli automotomezzi durante la circolazione stradale, presentava un’immaginaria sequenza alfanumerica. Il ciclomotore, com’era ovvio, è stato sottoposto a sequestro nello stesso luogo ove stato trovato a circolare: via Biblioteca Avallone ed affidato in onerosa giudiziale custodia alla ditta appositamente designata dalla Prefettura di Salerno, concentrandolo presso l’autoparco dei “mezzi sequestrati”.

Per ogni giorno di custodia, ricordiamo, i genitori pagheranno la cifra stabilita dalla tabella prefettizia. Il Tenente Francesco (Franco) Ferrara e l’Assistente Capo Sabato Senatore del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, nell’eseguire l’accurata verifica al “cinquantino”, sono rimasti sbigottiti nel constatare quanta audacia aveva posto in essere il giovane scooterista sia nell’alterare la targa del “suo” mezzo e sia nel circolare senza la dovuta copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. Mentre il ciclomotore veniva ritirato dal personale della ditta custode, il minore veniva affidato ai genitori.

Veniamo ora all’analisi delle violazioni: se un giovane di soli 14 anni, che oggi è titolare della sola capacità d’agire, ha l’audacia di alterare la sequenza alfabetica e numerica del targhino del proprio ciclomotore, nel futuro cosa di peggio farà a suo danno e della collettività? Se lo stesso giovane, viene sorpreso a circolare col motorino senza aver provveduto (con i soldi di papà o di mamma) ad assicurare il motociclo per la responsabilità civile verso terzi, resa obbligatoria da una legge dello Stato, domani a quali leggi non ottempererà?

Noi auspichiamo, sebbene non sia semplice, che i genitori del giovane 14enne cavese abbiano, con i modi dovuti, fatto intendere al loro figliolo che violare le leggi, anzi “raggirarle” è un atto deprecabile e che apprestarsi a vivere il futuro con tali forvianti propositi, certamente non l’aiuteranno ad affrontare, con lealtà e rettitudine, responsabilità familiari e professionali.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10695107

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...