Tu sei qui: CronacaLa Protezione Civile allo sbando
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 21 novembre 2002 00:00:00
Protezione Civile in fibrillazione: sotto accusa la mancanza di uomini e mezzi. «La Protezione Civile a Cava - accusa Gianpaolo Cantoro, responsabile tecnico del servizio - è praticamente allo sbando. Dobbiamo operare con pochi mezzi, che ormai sono anche obsoleti, e con un personale sottodimensionato, che non partecipa a corsi di formazione ed aggiornamento. Il Coc (Coordinamento operativo comunale) è stato istituito nel 2001, ma non è stato mai attivato. Neppure durante gli ultimi eventi sismici che hanno colpito, fortunatamente in modo lieve, il territorio cavese, si è ritenuto di allertare la struttura, che è quella deputata ai primi interventi in caso di necessità». Ieri pomeriggio, l'incontro con il direttore generale, Enrico Violante, ed il dirigente Maurizio Durante, per affrontare sia le problematiche di carattere tecnico che quelle economiche per il contingentamento delle ore di lavoro straordinario, che non possono superare le 180 ore annue per unità lavorativa. «Ho presentato un rapporto al Comune - continua Cantoro - sullo stato in cui si trova la Protezione Civile a Cava. Abbiamo chiesto di avviare tutti gli interventi necessari per potenziare un servizio essenziale per la cittadinanza, che lo stesso sindaco Messina, durante l'emergenza incendi, ha indicato come la struttura di intervento da rafforzare per far fronte alle necessità del territorio». Il servizio attualmente conta 5 unità lavorative, che lamentano l'onere di dover sbrigare non solo compiti operativi, ma anche burocratici. Inoltre, se da un lato è vero che all'occorrenza possono mobilitarsi altri 27 uomini dell'Ufficio Tecnico, dall'altro viene denunciata anche la carenza di un effettivo coordinamento tra i due settori, non essendo tutti gli uomini professionalmente idonei a svolgere determinate mansioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10676102
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...