Tu sei qui: CronacaLa raccolta differenziata oltre il 70%
Inserito da (admin), venerdì 21 settembre 2012 00:00:00
Continua a crescere la raccolta differenziata nella città di Cava de’ Tirreni, dove il dato nel mese di luglio ha raggiunto il 70,42%, per poi assestarsi nel mese di agosto al 66,24%.
I cittadini cavesi, dunque, nei primi 8 mesi del 2012 hanno differenziato per una percentuale che, in media, è pari al 65,17%, mostrando una sempre maggiore responsabilità condivisa nell’eseguire regolarmente la gestione dei rifiuti.
«Un buon risultato per l’Amministrazione comunale - ha dichiarato Carmine Salsano, assessore all’Ambiente e al Ciclo dei Rifiuti - bisogna proseguire su questa strada. Un impegno sempre maggiore da parte dei cittadini, che darà sicuramente un’immagine di intatto decoro alla nostra meravigliosa città. Basta veramente poco per indirizzare un rifiuto verso il contenitore giusto e ciò può essere davvero sufficiente per vivere in un ambiente più pulito e meno degradato».
«Ed inoltre - ha aggiunto l’assessore Salsano - poiché non vogliamo in alcun modo addebitare le colpe di chi non effettua la raccolta differenziata ai cittadini virtuosi, che al contrario la applicano correttamente, vi sarà maggior rigore nei controlli da parte della Polizia Locale, con il rischio per gli inadempienti di ricevere una multa salata».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10514107
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...