Tu sei qui: Cronaca"La Versione di MARTE", Bonavoglia presenta "La donna color melanzana"
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2013 00:00:00
Mercoledì 11 dicembre, alle ore 19.30, “La Versione di MARTE” - Libri, incontri d’autore, narrazioni - presenta “La donna color melanzana” di Rosario Bonavoglia (Fausto Lupetti Editore). Intervengono l’on. Alfonso Andria e la prof.ssa Emma Grimaldi, docente ordinario di Letteratura italiana all’Università di Salerno. Letture a cura di Mimma Virtuoso, docente di Materie letterarie negli Istituti superiori.
Dall’America al Sud dell’Italia, un romanzo che è un viaggio attraverso i colori del mondo... Il giornalista italoamericano Timothy Kogan, vittima di un misterioso ferimento, decide di trascorrere un anno sabbatico in Italia. Da New York ai canali umidi di una Venezia immobile, agli “odori dolciastri della cipolla in cottura” di Eboli, alle impervie strade tra le montagne del Cilento, alle taverne profumate di ouzo di un remoto villaggio dell’isola greca Karpathos, Timothy va alla ricerca delle sue origini ed incontra Xenia, una pasionaria anarcoide di origine greca.
«Mia madre era americana, mio padre di Eboli. Tutti i posti che ho descritto li ho vissuti intensamente - spiega l’autore - Questo è un libro di viaggio e sulla ricerca delle proprie radici e, quindi, della propria identità».
Economista dello sviluppo e dei Paesi asiatici, Rosario Bonavoglia è vissuto oltre un ventennio in Asia e negli Stati Uniti. Executive Director per l’Italia nei Board della Banca Asiatica di Sviluppo a Manila e della Banca Mondiale a Washington, ha insegnato nelle Università Ca’ Foscari di Venezia e Tor Vergata di Roma. È autore di libri di economia con Franco Angeli, il Mulino, Marsilio e Nihon Keizai Hyorinsha, in lingua giapponese. Scrittore, fotografo e musicista, ha pubblicato libri di fotografia con Mockingbird&Maiden Lane Press, Rizzoli, Rizzoli-Universal, Silvana Editoriale ed una raccolta di poesie, “Le foglie di coca”, con Silvana Editoriale.
Davide Speranza, addetto stampa MARTE Mediateca
Fonte: Il Portico
rank: 10066101
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...