Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Le Corti dell'Arte" animano l'estate cavese

Cronaca

"Le Corti dell'Arte" animano l'estate cavese

Inserito da (admin), venerdì 12 agosto 2011 00:00:00

Gli appuntamenti de “Le Corti dell’Arte” tornano ad animare l’estate metelliana. Si terrà dal 17 al 29 agosto, a Cava de’ Tirreni, la 24esima edizione dello storico festival musicale organizzato dall’Accademia Jacopo Napoli, con la direzione artistica di Felice Cavaliere, ed ospitato in diverse locations del borgo medioevale della città.

Sarà la corte del Complesso conventuale di San Giovanni, al Corso Umberto 153, a fare da cornice all’atteso evento inaugurale (mercoledì 17 agosto, ore 21), che vedrà protagonisti il cantante e sassofonista Gian Luigi Carlone della Banda Osiris ed il pianista Luca Bonucci in “L’Outlet della Musica”, spettacolo in forma di concerto - scritto ed arrangiato dai due artisti - che alterna, rivisita e reinterpreta canzoni moderne, arie classiche, brani strumentali e sigle televisive, in maniera informale e minimale.

Venerdì 19 agosto, nella suggestiva corte del Castello di Sant’Adiutore, le indimenticabili colonne sonore del cinema, della televisione e del musical italiano saranno interpretate dalla celebre tromba di Nello Salza, in formazione di quartetto con Vincenzo Romano (pianoforte), Gianfranco Romano (batteria) e Cristiano Argentino Storino (basso).

Martedì 23 agosto sarà la volta del pianista Michelangelo Carbonara, salernitano di nascita, vincitore di ben 17 premi in concorsi internazionali, che eseguirà brani di Scarlatti, Schubert, Chopin e Gershwin presso la corte del Complesso di San Giovanni.

Con “My dancing harp - Viaggio nella musica del mondo”, mercoledì 24 agosto, nel chiostro di San Filippo Neri, l’ensemble calabrese Incanti d’Arpe, diretto da Sara Sìmari, proporrà danze di diverse epoche ed origini geografiche, spaziando da brani evocatori dei paesaggi fiabeschi del nord Europa ai trascinanti suoni del Mediterraneo (ingresso libero).

Da non perdere anche il concerto del rinomato flautista Salvatore Lombardi, che insieme al Falaut Ensemble, giovedì 25 agosto presso il chiostro del Complesso di Santa Maria del Rifugio, suonerà musiche per flauto composte per lui da Enzo Avitabile. Per l’occasione sarà presente il grande cantante, compositore e polistrumentista partenopeo, che riceverà dall’Accademia Jacopo Napoli il Premio alla carriera intitolato alla memoria di Raffaele Senatore, compianto direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

Seguirà domenica 28 agosto l’appuntamento con il Premio “Portico d’argento” (ingresso ad invito), che vedrà in competizione, nella corte di Palazzo Salsano, i giovani talenti selezionati dai docenti tra gli oltre 250 partecipanti ai Corsi internazionali di perfezionamento musicale, organizzati insieme al Festival.

Sarà dedicata all’opera buffa, ed ospitata nel chiostro del Complesso di Santa Maria del Rifugio, la serata conclusiva della kermesse, in programma lunedì 29 agosto. I cantanti solisti delle Corti dell’Arte, accompagnati al pianoforte da Giuseppe Garberoli, saranno in scena con arie e duetti tratti da opere buffe di Pergolesi, Paisiello, Donizetti e Rossini.

In cartellone anche due “concerti aperitivo”, tradizionali matinée domenicali che coinvolgono gli allievi delle masterclasses musicali. I due recitals, ad ingresso libero, si svolgeranno domenica 21 e domenica 28 agosto, alle ore 11.30, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città. Inoltre, una serie di esibizioni dei partecipanti ai Corsi saranno organizzate, ad ingresso libero, al MARTE Mediateca.

Dal 9 agosto, presso la Caffetteria San Fransao, in Piazza San Francesco a Cava de’ Tirreni, sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti per i concerti del Festival, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Inizio concerti ore 21, ingresso dalle ore 20.40, posto unico 8 euro. Concerto del 24 agosto, concerti aperitivo (21 e 28 agosto) ed appuntamenti alla Mediateca: ingresso libero. Premio “Portico d’argento” (28 agosto): ingresso ad invito. Diretta radiofonica su RadioBase dei concerti del 17, del 19 e del 25 agosto.

Infoline: tel. 089.349878; web: www.jacoponapoli.it

Addetto stampa Teresa Rocciola

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Outlet della Musica - Carlone e Bonucci Outlet della Musica - Carlone e Bonucci

rank: 10464100

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...

Cronaca

Salerno, minorenne entra in un appartamento e fugge calandosi dal quarto piano: arrestato per rapina impropria

Il 25 settembre, su segnalazione della Sala Operativa, una volante dell'Ufficio Prevenzione Generale è intervenuta in una via del centro, fermando un giovane minorenne residente nel Napoletano che, secondo la ricostruzione degli agenti, si era introdotto in un appartamento e, una volta scoperto, si era...

Cronaca

Battipaglia, furto in gioielleria: la Polizia di Stato individua il presunto ladro

Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...