Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLegalità nello sport, incontro con gli studenti

Cronaca

Legalità nello sport, incontro con gli studenti

Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), martedì 3 aprile 2007 00:00:00

L'Assessore alla Qualità dell'Istruzione, Daniele Fasano, comunica che domani, mercoledì 4 aprile, alle ore 9.00, presso la scuola "Simonetta Lamberti" nella frazione Pregiato, si svolgerà uno speciale incontro che vedrà protagonisti gli alunni della scuola primaria e secondaria di Primo Grado "Carducci-Trezza".

All'incontro, che sarà incentrato su un tema particolarmente sentito dai giovani, la legalità nello sport, parteciperanno l'Assessore Fasano, i dirigenti della società sportiva Cavese 1919, Rino Santin, storico allenatore della Cavese, il giornalista sportivo Antonio Giordano ed i dirigenti scolastici di entrambe le istituzioni scolastiche.

«La scuola, principale agenzia educativa, da sempre attenta alle problematiche di convivenza civile - spiega l'Assessore Fasano, impegnato in prima persona nel progetto - ha voluto coinvolgere la società sportiva Cavese Calcio per trasferire adeguatamente ed in modo sentito i principi della legalità, perché desse testimonianza dei valori necessari per costruire coscienze sportive nelle nuove generazioni».

L'incontro di domani costituirà un primo passo del più ampio percorso che vede coinvolti la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di Primo Grado, "Sul filo rosso della memoria", che analizza il ventennio 1970/1990 nei suoi aspetti più significativi a livello locale, nazionale e mondiale. «Piuttosto che insegnamenti cattedratici, ritengo validi ed efficaci incontri di questo genere - sostiene l'Assessore Fasano - per far tesaurizzare pienamente ai ragazzi una condotta di vita che li renda uomini di sport anche nella vita».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10684106

Cronaca

Cronaca

Colpito dall'elica di una barca, a Napoli salvato l'orecchio a un 16enne

Un intervento chirurgico straordinario ha permesso a un ragazzo di 16 anni di recuperare completamente l'orecchio sinistro, gravemente lesionato in un incidente in mare a causa dell'elica di un'imbarcazione, che aveva provocato il distacco quasi totale del padiglione auricolare e una profonda ferita...

Cronaca

Vietri sul Mare: sequestrati dalla Capitaneria di Porto di Salerno 28 ombrelloni e 43 lettini sul litorale

Questa mattina, alle prime luci dell'alba, nell'ambito dell'operazione estiva 'Mare e laghi sicuri 2025', il personale della Capitaneria di Porto - Guardia costiera di Salerno ha sequestrato un importante quantitativo di attrezzature (ombrelloni e sdraio) abusivamente collocate presso un tratto di spiaggia...

Cronaca

Sicurezza su Monte Faito: nei giorni festivi attivate operazioni di controllo e vigilanza mirate

Nella giornata di ieri, 11 agosto, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato a un nuovo vertice in Prefettura con l'ASL e le Forze dell'Ordine per affrontare le problematiche legate alla sicurezza su Monte Faito. "È stato un incontro molto produttivo, - spiega Aiello - durante il quale...

Cronaca

Incendio al Vesuvio, situazione in via di miglioramento: permane pericolo reinnesco

I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. La situazione è in miglioramento, ma permane il rischio di possibili reinneschi sia lungo il perimetro che all'interno dell'area bruciata. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania, che sta coordinando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno