Tu sei qui: CronacaLotta all'abusivismo, setacciate le frazioni
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 28 luglio 2010 00:00:00
È stato denunciato alla Procura della Repubblica il proprietario (P.F. le sue iniziali) dell’immobile sequestrato ieri a Pregiato. Durante i controlli svolti nell’ambito della lotta all’abusivismo gli uomini della Forestale hanno scoperto in via Starza una struttura in muratura edificata in totale assenza delle normative vigenti in materia edilizia.
L’edificio, di 20 metri di lunghezza, 13 di larghezza e 3 di altezza, occupava uno spazio di 400 metri quadrati. La parte esterna si presentava per metà ancora allo stato grezzo e per l'altra metà era invece ben ultimata, così come rifinita era la zona interna, nella quale sono stati ritrovati 6 tavolini, un televisore, 13 panche, una colonna per stufa a gas, un banco bar completo di rubinetto per l’erogazione dell’acqua, un calcio balilla, un impianto stereo e due altoparlanti.
In più, il rinvenimento di un piccolo locale cucina, munito di lavastoviglie, macchina per il ghiaccio e vetrina frigo, e di due bagni collegati ad una vasca settica, ha prontamente fugato i dubbi degli uomini del Comando Stazione Forestale di Foce Sele sull’utilizzo ludico della struttura. Sul caso ora indaga l’Autorità Giudiziaria.
Sempre in ottica controlli anti-abusivismo, da registrare un altro illecito scoperto dalla Polizia Locale metelliana. Nel corso di 12 sopralluoghi eseguiti nelle zone ad alto rischio idrogeologico, i Vigili hanno scovato a Sant’Arcangelo, in località Casa Gagliardi, una costruzione illecita realizzata su un fabbricato già esistente e destinato a deposito.
In più, a seguito degli accertamenti, è stata evidenziata la trasformazione della destinazione d’uso dell’immobile in abitazione privata, dotata di 4 vani, 2 bagni ed una cucina completi di pavimentazioni, infissi ed impianti tecnici. All’esterno del manufatto un cancello in ferro di 3 metri ed un muro di contenimento di 4 metri.
Fonte: Il Portico
Foto di repertorio
rank: 10024101
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...