Tu sei qui: CronacaLotta serrata agli evasori
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 30 luglio 2010 00:00:00
Ammontano a circa 17 i milioni di euro mai incassati fino a questo momento dal Comune di Cava de’Tirreni: 11 relativi all’evasione della Tarsu e 6 milioni ai debiti dei morosi dell’acqua. Nel mirino dell’assessore alla Finanza ed al Patrimonio Immobiliare, Alfonso Laudato, sono finiti in più anche gli abusivi.
Proprio in questa prospettiva l’Amministrazione comunale ha chiesto l’intervento della Soget. La ditta abruzzese avrà il compito di redigere un censimento sugli immobili presenti nella valle metelliana, in modo da fare il punto su tutte le posizioni tributarie nei confronti dell’Ente.
In particolare, si cercherà di scoprire coloro che hanno costruito in completa assenza dei permessi necessari e che, nonostante tutto, hanno comunque usufruito dei servizi idrici e non solo, ovviamente senza alcuna spesa. I dati verranno poi raccolti all’interno di una banca dati e confrontati con quelli già a disposizione dell’Ente. A carico degli abusivi pende anche la mancata corresponsione dell’Ici per un periodo pari ad 8 anni.
Una stima approssimativa parla di una pendenza complessiva vantata dal Comune nei confronti degli evasori di una cifra oscillante tra i 15 ed i 30 milioni di euro. Entità che solo l’indagine della Soget potrà certificare compiutamente. Per questo l’Amministrazione spinge per la “rateizzazione” degli importi, per abbreviare i tempi della “rientranza” dei crediti.
Intanto, lo stesso assessore Laudato ha predisposto nuove regole per chi prende in locazione gli immobili comunali: non potranno più essere realizzate opere di ristrutturazione sprovviste di autorizzazione. E questo per scongiurare il pericolo di una detrazione delle spese per la realizzazione di tali lavori dai canoni di locazioni dovuti all’Ente da parte dei conduttori delle strutture.
Fonte: Il Portico
rank: 10103108
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...