Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLucia Avigliano presenta agli studenti "I sentieri del Millennio"

Cronaca

Lucia Avigliano presenta agli studenti "I sentieri del Millennio"

Inserito da (admin), venerdì 21 ottobre 2011 00:00:00

Nell’ambito dei festeggiamenti per il Millenario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, sarà presentato agli studenti cavesi lunedì 24 ottobre, alle ore 9, nella sala della Biblioteca Comunale “C. Avallone”, il libro “I sentieri del Millennio” di Lucia Avigliano.

L’iniziativa, coordinata dai responsabili dell’Ufficio Millennio, ha trovato la massima disponibilità e collaborazione nell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, che ha coinvolto tutte le scuole secondarie di secondo grado della città ed i loro dirigenti scolastici.

All’incontro saranno presenti il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore Passa, il Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo, Mario Galdi, e l’autrice del volume, Lucia Avigliano.

«E’ un’occasione per le scuole di approfondire quelli che sono i percorsi naturali di Cava - ha dichiarato l’Assessore Vincenzo Passa - È uno spunto per educare i ragazzi alla lettura nella cornice del Millennio. E, soprattutto, anche un modo di avvicinare al simbolo della nostra storia le giovani leve della nostra società».

Mario Galdi ha aggiunto: «L’Azienda di Soggiorno e Turismo, in collaborazione con gli enti istituzionali dedicati alla promozione del territorio e con il CAI, ha reso fruibile in occasione del Millennio dell’Abbazia Benedettina paesaggi meravigliosi della vallata del Bonea, ricchi di biodiversità: erbe medicinali, scorci meravigliosi verso il mare ed arcane vestigia del passato».

Un libro, quella di Lucia Avigliano, che guida per mano i cavesi, e non solo loro, lungo sentieri che hanno visto passare santi, beati, papi, re, cavalieri, artisti e tanti altri ancora: tutti protagonisti di questo primo millennio di storia vissuto a pieno dall’Abbazia Benedettina della SS. Trinità.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La prof.ssa Lucia Avigliano La prof.ssa Lucia Avigliano

rank: 10078103

Cronaca

Cronaca

Caserta: Guardia di Finanza devolve alla Protezione Civile attrezzatura per giardinaggio oggetto di furto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno