Tu sei qui: CronacaLucia Avigliano presenta agli studenti "I sentieri del Millennio"
Inserito da (admin), venerdì 21 ottobre 2011 00:00:00
Nell’ambito dei festeggiamenti per il Millenario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, sarà presentato agli studenti cavesi lunedì 24 ottobre, alle ore 9, nella sala della Biblioteca Comunale “C. Avallone”, il libro “I sentieri del Millennio” di Lucia Avigliano.
L’iniziativa, coordinata dai responsabili dell’Ufficio Millennio, ha trovato la massima disponibilità e collaborazione nell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, che ha coinvolto tutte le scuole secondarie di secondo grado della città ed i loro dirigenti scolastici.
All’incontro saranno presenti il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore Passa, il Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo, Mario Galdi, e l’autrice del volume, Lucia Avigliano.
«E’ un’occasione per le scuole di approfondire quelli che sono i percorsi naturali di Cava - ha dichiarato l’Assessore Vincenzo Passa - È uno spunto per educare i ragazzi alla lettura nella cornice del Millennio. E, soprattutto, anche un modo di avvicinare al simbolo della nostra storia le giovani leve della nostra società».
Mario Galdi ha aggiunto: «L’Azienda di Soggiorno e Turismo, in collaborazione con gli enti istituzionali dedicati alla promozione del territorio e con il CAI, ha reso fruibile in occasione del Millennio dell’Abbazia Benedettina paesaggi meravigliosi della vallata del Bonea, ricchi di biodiversità: erbe medicinali, scorci meravigliosi verso il mare ed arcane vestigia del passato».
Un libro, quella di Lucia Avigliano, che guida per mano i cavesi, e non solo loro, lungo sentieri che hanno visto passare santi, beati, papi, re, cavalieri, artisti e tanti altri ancora: tutti protagonisti di questo primo millennio di storia vissuto a pieno dall’Abbazia Benedettina della SS. Trinità.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10608106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...