Tu sei qui: CronacaMadonna dell'Olmo, nuova sistemazione per le bancarelle e novità nel programma
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 7 settembre 2012 00:00:00
Cambio di programma sul fronte sistemazione bancarelle in vista degli imminenti festeggiamenti in onore di “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”. Vista l’indisponibilità della cooperativa che gestisce l’area di Piazza Amabile, a meno di 24 ore dal via ufficiale alla ricorrenza della Patrona di Cava de’ Tirreni, l’Amministrazione comunale, di concerto con la Polizia Locale, ha optato per una diversa soluzione.
Buona parte dei venditori che dovevano trovare posto nell’ex Piazza Lentini saranno ospitati in Piazza San Francesco, che nel precedente piano era stata chiamata a contenerne solo una decina. Nessun problema, invece, per le 40 bancarelle di Corso Umberto I ed i 10 ambulanti che troveranno posto nella parte finale del Corso, quello che conduce alla Basilica della Madonna dell’Olmo.
Una soluzione, questa dell’Amministrazione comunale, che sicuramente non mancherà di suscitare polemiche. Difatti, dalla nuova pianificazione delle bancarelle saranno tagliati fuori una ventina di ambulanti, dal momento che dei 60 stands che avrebbero trovato spazio in Piazza Amabile (che di fatto viene esclusa totalmente dal piano dei festeggiamenti), solo 40 verranno ospitati in Piazza San Francesco. E questo per via dei posti da dedicare ai punti d’emergenza e di pronto intervento nello spazio antistante il Santuario.
Comunque, ad arricchire lo scarno programma dell’edizione 2012 dei festeggiamenti in onore di “Maria SS. Incoronata dell’Olmo” sarà mercoledì 12 settembre la consegna da parte dell’Amministrazione Galdi (rappresentata nell’occasione da Pasquale Senatore, responsabile del programma civile della manifestazione) ai Padri Filippini della delibera del 21 maggio 1672, quella che determinò la Madonna dell’Olmo Patrona della città di Cava de’ Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10044102
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...