Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori: alla fine la Caretta Caretta aveva nidificato... Ieri la nascita di 82 tartarughe marine /FOTO e VIDEO

Cronaca

Maiori, Costiera amalfitana, tartarughe, schiusa, uova, Caretta caretta

Maiori: alla fine la Caretta Caretta aveva nidificato... Ieri la nascita di 82 tartarughe marine /FOTO e VIDEO

Ieri sera, 15 settembre, intorno alle 22, 82 tartarughe sono nate sulla spiaggia Ovest di Maiori, poco distante dal Porto turistico

Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 08:50:35

Alla fine mamma Tartaruga era riuscita a nidificare a Maiori. E nessuno se ne era accorto.

Era l'8 luglio quando una caretta caretta, specie a rischio di estinzione, aveva tentato invano di deporre le sue uova sulla spiaggia di Maiori, perché disturbata. Alla fine, la Capitaneria di Porto, di concerto con l'ENPA Costa d'Amalfi e l'Amministrazione comunale, decise di interdire l'accesso alla spiaggia ai cittadini dopo le 19.

E la tartaruga riuscì nel suo intento, anche se non furono trovate tracce. Così, ieri sera, 15 settembre, intorno alle 22, 82 tartarughe sono nate sulla spiaggia Ovest di Maiori, poco distante dal Porto turistico.

È il 52esimo nido in Campania quest'anno. Inaspettato, perché sembrava che la tartaruga avesse deciso di cambiare spiaggia per il suo nido.

A quello che è stato un vero e proprio spettacolo della natura hanno assistito - nel più religioso silenzio - poche persone, tra cui il guardiano della spiaggia, i Carabinieri, la Capitaneria di porto e i volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi.

Raggiunti telefonicamente, gli esperti del Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Portici hanno chiesto ai volontari ENPA di raccogliere i piccoli esemplari in un grosso contenitore contenente sabbia umida fino all'arrivo a Maiori dei veterinari specializzati.

Cinque tartarughine sono poi state liberate al lato opposto del litorale, lontano dalle barche del porto, in località Costa d'Angolo, ma alcune risalivano. Allora i veterinari hanno deciso di spostarsi nella caletta di Salicerchie, ma anche lì le tartarughe erano tentate di risalire. Per questo, alla fine, hanno preso una barca e le hanno liberate a largo. L'operazione è durata in totale 3 ore.

Un evento emozionante, al quale la Costiera Amalfitana ha avuto l'onore di assistere e non è escluso che possa riaccadere. Il nido, infatti, è stato successivamente individuato e, attualmente, l'area è stata circoscritta ed interdetta al pubblico.

Questa sarà oggetto di monitoraggio per i prossimi 3 giorni da parte degli organismi competenti: si raccomanda di non interferire con tali attività a maggior tutela delle eventuali nuove schiuse che potrebbero verificarsi nelle prossime ore.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106438109

Cronaca

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...

Cronaca

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: sequestri e perquisizioni tra Brescia e Mantova

La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...