Tu sei qui: CronacaMaiori, controlli negli esercizi commerciali: denunciate due persone per vendita di cannabis light
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 08:16:07
Ieri mattina a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli in due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. In base all'articolo 18 del decreto sicurezza entrato in vigore il 12 aprile 2025, la cannabis light è stata equiparata a quella contenente THC, rendendo penalmente perseguibile la detenzione e la vendita per scopi diversi da quelli terapeutici o industriali.
A riportare la notizia è Il Vescovado.
Durante l'ispezione sono stati sequestrati circa 700 grammi di infiorescenze e derivati di canapa, esposti e pronti per la vendita. I titolari dei due negozi sono stati denunciati a piede libero per violazione dell'articolo 73 del DPR 309/1990.
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, guidata dal Capitano Alessandro Bonsignore, ricorda che, a seguito delle recenti modifiche legislative, la vendita di prodotti a base di cannabis light è attualmente vietata. Viene quindi invitata tutta la categoria commerciale a rispettare scrupolosamente la normativa vigente per evitare sanzioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10006102
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...