Tu sei qui: CronacaMaiori, da 1° agosto divieto circolazione per vecchi autobus. Difficoltà per SITA
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 luglio 2018 09:52:31
Dal prossimo 1° agosto sulle strade del comune di Maiori entrerà in vigore l'ordinanza sindacale numero 22 del 27 giugno 2018 che limita la circolazione degli autobus euro 0, 1 e 2. Un provvedimento necessario - che se violato prevede pesanti sanzioni e la sospensione della patente di guida - a tutela della salute pubblica e dell'ambiente, una mannaia per le società di trasporto con parco mezzi datato.
I problemi maggiori saranno per Sita Sud che dopo i ripetuti annunci di rinnovo del parco macchine si serve continuamente degli stessi carri da bestiame (per non parlare della tratta Amalfi-Ravello-Scala).
Molti dei nuovi ed eleganti Crossway Iveco, infatti, dopo un periodo di attività sulla Statale 163, sembrano essere spariti, probabilmente destinati ad altre tratte.
Intanto le sigle sindacali FIT-CISL e UILT, venute a conoscenza dell'ordinanza che non esclude il servizio di trasporto pubblico di linea, chiede a Sita Sud di conoscere le soluzioni che l'azienda intende adottare, avendo in dotazione veicoli con classificazione euro che fanno servizi in zona di divieto.
«Essendo il breve tempo rimasto, validità del divieto prevista per il prossimo primo agosto, siamo estremamente preoccupati - si legge dalla nota trasmessa dalle sigle sindacali - se non sono previste deroghe o la sostituzione immediata di bus da euro 3, giacché tale dispositivo creerà, di fatto, un'interruzione del servizio pubblico di linea essendo che l'ordinanza prevede pesanti sanzioni e la sospensione della patente di guida».
Di conseguenza gli autisti in servizio sulla tratta Amalfi-Salerno e Maiori-Tramonti, dovranno astenersi dal guidare veicoli non conformi all'ordinanza. Una situazione paradossale, come tante in Costiera Amalfitana, a cinque giorni dall'entrata in vigore dell'ordinanza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105863108
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...