Tu sei qui: CronacaMaiori, rappresentanti studenti del "Comite" scrivono a Reale: «Test antigenici a campione per rientro in sicurezza»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 15:05:00
A Maiori, i rappresentanti di classe dell'Istituto di Istruzione Superiore "P. Comite" chiedono che sia garantita loro maggiore sicurezza in vista del rientro in classe.
Tanto più che il plesso scolastico è frequentato non solo da studenti residenti a Maiori, ma anche dal resto della Costa d'Amalfi.
Per questo Nicholas Moffa, Sveva Taiani e Gianluca Capone hanno inoltrato una missiva al Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale e per conoscenza al Sindaco del Comune di Maiori Antonio Capone, all'Azienda Sanitaria Locale Salerno e al Dirigente Scolastico Alessandro Ferraiuolo.
«Come ben saprete - scrivono gli studenti - martedì 20 scorso noi Studenti, seppur in modalità "didattica mista" (50% in presenza, 50% a distanza), siamo finalmente tornati in classe. Da semplici cittadini abbiamo seguito e apprezzato gli sforzi fatti per difendere la nostra terra e chiediamo che venga dimostrata la stessa attenzione verso la tematica della prevenzione del contagio anche verso gli Istituti di Istruzione Superiore. Questi ultimi, infatti, non sono mai stati oggetto di un'operazione di screening scolastico come invece fatto per le scuole di grado inferiore».
«Noi, al pari delle nostre famiglie, guardiamo con speranza e preoccupazione al 26 aprile, data che, stando alle indicazioni del Governo, sancirà il nostro rientro in presenza al 100%. Vista la situazione, chiediamo, al pari degli altri plessi scolastici sinora coinvolti, la possibilità di imbastire degli screening con tamponi antigenici per gli studenti del nostro Istituto», chiosano.
Fonte: Maiori News
rank: 104620109
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...