Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaManifattura Tabacchi, nuovo allarme

Cronaca

Manifattura Tabacchi, nuovo allarme

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 aprile 2003 00:00:00

Nubi sulla Manifattura Tabacchi di Cava. Non sono stati ancora ultimati i lavori di trasferimento nella nuova struttura di via Atenolfi. In più, uno studio su tabacco, manifatture e sigari nella nostra provincia ha evidenziato le preoccupazioni che si avvertono sul futuro della Manifattura e sulla stessa qualità del sigaro. Procediamo con ordine. Entro la fine dell'anno, il trasferimento dovrebbe essere completato. C'è già l'impegno dell'Eti di restituire al Comune l'intera struttura di viale Crispi, nella quale il sindaco Alfredo Messina ha ipotizzato la realizzazione di sale museali e la sede della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli. Quella del trasferimento della struttura è stata una lunga battaglia, condotta in questi anni prima con il Ministero delle Finanze e poi con l'Eti. I dipendenti della Manifattura sanno che solo la competitività può essere la chiave di volta per il futuro. Ma è proprio sulla capacità di poter imporre il proprio prodotto che l'ispettore Giuseppe Murolo, attento studioso del tabacco, ha sollevato una serie di perplessità e dubbi. I Toscani della Manifattura di Cava sono derivati per molto tempo prevalentemente dal Kentuchy, prodotto nel Beneventano. La privatizzazione del Monopolio e la creazione dell'Ente Tabacchi Italiani hanno portato ad un più accurato confronto tra costi e proventi, di cui l'Amministrazione statale, per ragioni sociali, non sempre teneva conto. Tra le misure escogitate per ridurre i costi, quella di far lavorare le foglie del Kentuchy nello Sri Lanka. «Tale decisione, ammissibile - osserva Giuseppe Murolo - in linea di principio e già sperimentata in diversi Paesi, comporta il congelamento delle foglie e, secondo alcuni, un peggioramento qualitativo del materiale, dovuto a fenomeni di imbrunimento». Una tecnologia che potrebbe incidere sulla vendita dei sigari, pur essendosi registrata una crescita a livello nazionale, ma solo per quelli a fascia pregiata. «A fronte di questo dato positivo - ha evidenziato Agostino Siciliano, segretario generale della Uila-Monopoli, durante il convegno sul tema tabacco - ci preoccupano, invece, le prospettive mercantili del sigaro di fascia corrente, prevalentemente prodotto a Cava de' Tirreni». Eppure, la storia del Toscano, del Toscanello e del Garibaldi è legata ad una lavorazione accurata, eseguita a mano, vanto delle maestre sigaraie metelliane. «La provincia di Salerno - conclude Murolo - dovrebbe essere posta all'avanguardia per programmi che, valorizzando anche le passate esperienze, possano essere portati avanti».

Fonte: Il Portico

rank: 10857101

Cronaca

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno