Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMare inquinato: il Codacons diffida il Comune di Vietri sul Mare

Cronaca

Vietri sul Mare, Codacons, mare, Costiera Amalfitana

Mare inquinato: il Codacons diffida il Comune di Vietri sul Mare

L’associazione ha ricevuto decine di segnalazioni da bagnanti del litorale della cittadina costiera per denunciare l’inquinamento marino lungo tutto il tratto di Marina di Vietri Sul Mare

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 luglio 2021 15:34:19

A Vietri sul Mare continua la polemica per lo stato dell'inquinamento marino. Dopo le segnalazioni di alcune mamme di Cava de' Tirreni che, attraverso i social, avevano raccontato il ricovero dei loro figli in seguito ad un bagno nelle acque della Città della Ceramica, adesso è il turno di Codacons. L'associazione senza fini di lucro, nata in difesa dei consumatori e dell'ambiente, ha presentato una diffida al Comune vietrese.

L'associazione ha ricevuto decine di segnalazioni da bagnanti del litorale della cittadina costiera per denunciare l'inquinamento marino lungo tutto il tratto di Marina di Vietri Sul Mare.

«La qualità delle acque è quest'anno notevolmente peggiorata" afferma l'avvocato Pierluigi Morena dell'ufficio legale del Codacons"è del tutto evidente che tale degrado è causa di problemi per un ambiente di grande pregio, per l'economia locale, per la salute degli amanti del mare. Abbiamo diffidato il Comune di Vietri sul Mare ad intervenire d'urgenza, chiediamo che facciano la sua parte lo stesso Ministero dell'Ambiente».

L'associazione ha chiesto l'intervento dell'Arpac, ed annuncia che seguiranno nei prossimi giorni istanze di accesso per avere conoscenza delle misure e dei provvedimenti che saranno adottati dagli Enti competenti, ha chiesto inoltre un incontro urgente con il Comandante del porto di Salerno

Leggi anche:

«Nostri figli in ospedale dopo bagno a Vietri», la denuncia social delle mamme di Cava de' Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109973104

Cronaca

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...