Tu sei qui: CronacaMarte, polemica in orbita
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 17 ottobre 2012 00:00:00
«L’operato della società concessionaria è sempre stato conforme alla legge ed a quanto previsto dagli atti che regolano la concessione della struttura». Non si fa attendere la replica della Marte Spa, società che gestisce la Mediateca di Corso Umberto I, alle accuse avanzate da una rappresentanza di gestori di locali pubblici cittadini, i quali si erano lamentati della tipologia di attività messe in scena all’interno del centro polifunzionale.
Nello specifico, alcuni giorni fa i gestori dei locali hanno inoltrato una richiesta al sindaco Galdi di «procedere senza ritardo alla immediata adozione di ogni provvedimento necessario nei confronti del Marte, affinché cessino attività non autorizzate di spettacolo o discoteca a pagamento o in forma gratuita nella struttura denominata Mediateca, nonché siano ripristinati gli usi destinati al pubblico come convenuto con l’atto di concessione».
Ebbene, i titolari della società sotto accusa hanno affidato ad una nota stampa la propria difesa. «La Marte Spa - si legge - concessionaria del servizio di mediateca comunale, con contratto concluso con il Comune di Cava de’ Tirreni il 14 giugno 2011, si è impegnata a gestire il menzionato servizio pubblico alle condizioni previste nel bando e nel capitolato speciale, entrambi peraltro predisposti dall’Ente concedente, nonché nel contratto e nella proposta progettuale».
«Tali documenti - recita ancora la nota stampa - prevedono però in modo espresso, conformemente del resto a quanto disposto dell’art. 30 del d.lgs. 136/06, la possibilità per la Marte Spa di gestire funzionalmente tutta la struttura dove comunque si assicura lo svolgimento del servizio di mediateca al fine di assicurare l’equilibrio economico-finanziario della gestione del servizio pubblico».
Ma c’è di più. I titolari del Marte hanno, infatti, preannunciato il ricorso alle vie legali contro gli esercenti firmatari della richiesta inoltrata al primo cittadino Galdi. «Ad onta di quanto ingiustificatamente ed illegittimamente sostenuto dai sottoscrittori del comunicato-denuncia, la società si riserva di agire in sede sia civile che penale».
Dal suo canto, il sindaco Marco Galdi, interpellato sui fatti, avrebbe confermato la rapida effettuazione dei controlli in loco da parte delle Forze dell’ordine, con le valutazioni del caso che ora saranno approfondite dagli uffici comunali competenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10104106
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...