Ultimo aggiornamento 10 minuti fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMascherine obbligatorie in Campania: Salvini, Speranza e de Magistris attaccano De Luca

Cronaca

Campania, mascherine, Speranza, Salvini, de Magistris, De Luca

Mascherine obbligatorie in Campania: Salvini, Speranza e de Magistris attaccano De Luca

Il leader della Lega: «I campani non si meritano questo, lo segnalerò già oggi al presidente Draghi»

Inserito da (redazioneip), lunedì 28 giugno 2021 09:20:54

La decisione del governatore Vincenzo De Luca di mantenere l'obbligo delle mascherine all'aperto ha scatenato non poche polemiche. Tra i primi ad attaccare "Lo Sceriffo" è stato il leader della Lega Matteo Salvini che, attraverso un post affidato a Twitter, dice:

«Mentre l'Italia finalmente da lunedì si libera dalle mascherine all'aperto, in Campania il signor De Luca vuole continuare a imporle a tutti, unico nel Paese, insieme ad altri assurdi divieti.

Da una parte ci sono la libertà, il buonsenso, il diritto al lavoro e a una prudente normalità, dall'altra ci sono inspiegabili divieti e ideologia. I campani non si meritano questo, lo segnalerò già oggi al presidente Draghi».

Anche il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha accolto negativamente la presa di posizione di De Luca: «Io penso che di fronte a una pandemia bisogna lavorare sempre insieme. Lo stato, le istituzioni, il Governo, i commissari, i presidenti di Regione, chi amministra a livello territoriale. Dobbiamo lavorare insieme perché c'è un solo avversario che è il virus».

Ad aggiungersi al duo anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: «De Luca invece di emettere ordinanze illogiche e manifestamente dannose, anche viziate da eccesso di potere - come quella su mascherine ed attività commerciali - che sono solo punitive nei confronti dei cittadini e degli operatori economici, spieghi bene perché la campagna vaccinale da lui organizzata va peggio di quello che si era promesso, come mai ci sono più morti di quelli che si pensava, come mai strutture ospedaliere per cui sono stati spesi milioni di euro e su cui si è costruita propaganda politica non erogano servizi all'altezza della dignità del nostro popolo».

Foto: Vincenzo De Luca

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10269109

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...