Tu sei qui: CronacaMercato del sabato, Alfonso Senatore invoca il trasferimento
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2011 00:00:00
Esposto-denunzia dell’avv. Alfonso Senatore alla Procura della Repubblica di Salerno, alla Procura della Corte dei Conti di Napoli ed al Prefetto di Salerno (e per conoscenza al Sindaco Marco Galdi, all’Assessore Mario Pannullo ed all’Ufficiale Sanitario ASL Cava) in merito al trasferimento del mercato del sabato dall’attuale ubicazione in via Aldo Moro ad un’area idonea ad ospitarlo. Motivi igienico-sanitari, logistici e di ordine pubblico alla base della richiesta dell’ex Assessore metelliano alla Sicurezza. Ecco l’esposto:
Trasferimento del mercato del sabato
«Il sottoscritto avv. Alfonso Senatore, nato a Cava de’ Tirreni il 26/07/1955, espone quanto segue.
Premesso:
- che da molti anni il mercato infrasettimanale viene svolto il sabato su una strada quasi centrale, via Aldo Moro - via Salvo D’Acquisto, privo di bagni e di assistenza igienico-sanitaria;
- che tale strada è densamente abitata ed è il polmone d’uscita per chi viene da Passiano, S. Arcangelo ed i Pianesi;
- che nel tempo tale mercato, pieno anche di abusivi, extracomunitari e zingari, è cresciuto talmente tanto (in termini di spazio consentito) ed a tal punto che molti ambulanti si sono arbitrariamente allargati senza pagare il dovuto abuso, e tutto ciò sotto lo sguardo assente ed inerte dei nostri Vigili urbani addetti all’annona;
- che tale situazione rende particolarmente difficile la circolazione e l’accesso ai varchi dei palazzi ivi esistenti;
- che molti cittadini il sabato, non potendo uscire di casa con le macchine per non litigare con il pubblico, sono costretti ad essere dei sequestrati in casa;
- che gli ambulanti sono costretti per i loro bisogni fisici ad utilizzare delle buste di plastica, che puntualmente vengono lasciate su strada;
- che in caso di emergenze sanitarie un’autoambulanza avrebbe difficoltà di accesso ed in ogni caso i tempi di intervento non sarebbero sicuramente adeguati;
- che, e ciò è ancor più grave, vi è la presenza di ambulanti alimentaristi, che abbisognerebbero di un’area appositamente attrezzata;
- che in passato si era prospettata una risoluzione valevole, ma poi abbandonata, come è avvenuto per tantissime altre opere incompiute;
- che la normativa che disciplina i mercati rionali infrasettimanali vieta e dispone la eliminazione dei mercati su strade pubbliche per garantire igiene e sicurezza e prevede la collocazione di aree attrezzate e protette, come quelle messe a disposizione dal Comune di Cava de’ Tirreni;
- che tanto è stato già fatto con il trasferimento del mercoledì presso la bellissima area mercatale a tanto predisposta;
- che non si comprende perché il sabato il mercato si celebra sulla strada e non invece sull’area mercatale, così come avviene ogni mercoledì;
- che tanto rappresenta un assurdo logico e giuridico, incomprensibile per tutti;
- che in alternativa lo stesso mercato del sabato lo si potrebbe spostare a Piazza Gramsci oppure a Piazza Amabile, dopo aver effettuato naturalmente tutti i controlli del caso, non esclusa la verifica dei morosi e di coloro che pagano al di sotto dei metraggi ottenuti.
Tutto ciò premesso e ritenuto, in fatto ed in diritto, anche al fine di scongiurare eventi dannosi non auspicabili, ma prevedibili,
ESPONGO-DENUNZIO sia penalmente che contabilmente, tutti coloro che, pur essendo responsabili, hanno consentito e consentono tuttora questo obbrobrio, che va certamente a discapito della nostra comunità e dei nostri cittadini.
Si chiede, se necessario, d’essere ascoltati per meglio lumeggiare un problema che è di una semplicità macroscopica. Occorre solo un po’ di buona volontà, forza, decisione, coraggio, come quella messa in atto dal sottoscritto allorché spostò, in pochi giorni, il mercato del mercoledì dalla strada presso la predisposta area mercatale».
Avv. Alfonso Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10248101
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...