Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMezzogiorno Italia racconta la trasformazione della Costa d'Amalfi durante il Covid /Video

Cronaca

Maiori, Minori, Tramonti, Agricoltura, Turismo, Santa Maria Olearia, Amalfi, Cartiere

Mezzogiorno Italia racconta la trasformazione della Costa d'Amalfi durante il Covid /Video

Un territorio che non si arrende e offre opportunità anche post pandemia. Rivedi la puntata di Mezzogiorno Italia andata in onda su Rai 3

Inserito da (Admin), domenica 31 gennaio 2021 11:43:36

E' stata trasmessa ieri su Rai3 la puntata di Mezzogiorno Italia dedicata anche alla Costiera Amalfitana. La rubrica del TGR ha raccontato le bellezze del nostro territorio con la viva voce di Francesca Coppola da Maiori e Minori mentre Francesca Ghidini ha raccontato le meraviglie di Amalfi e Tramonti, sottolineando come la Costa d'Amalfi stia modificando il proprio assetto, orientato storicamente all'accoglienza e al turismo, a causa della pandemia.

Spettacolari le immagini e le suggestioni raccolte durante l'intervista a Filomena De Filippis, Guida turistica della Regione Campania, all'interno della monumentale Abbazia di Santa Maria de Olearia, dove sono state descritte le tre piccole chiese sovrapposte con i loro affreschi.

A Tramonti l'intervista a Roberta Caso, beauty therapist, Claudio Caso, ristoratore, Susanna Coccorullo, creative textile, e Alessandro Miccio, guida esperta escursionista, che hanno raccontato le loro singolare esperienze durante questo lungo periodo di pandemia, senza mai perdersi d'animo, anzi rilanciando con forza l'identità agricola e produttiva del nostro territorio.

In chiusura tappa il Museo della carta con l'intervista al direttore Emilio De Simone che ha rimarcato l'importanza della comunicazione e dell'utilizzo dei nuovi media per raggiungere chi, in questo momento, non può arrivare ad Amalfi a causa delle limitazioni.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105225106

Cronaca

Cronaca

Esplosione in un palazzo a Torre del Greco: crolla una parete, due feriti

Attimi di paura a Torre del Greco, dove intorno alle 12:30 una violenta esplosione ha scosso Largo Benigno, generando il panico tra i residenti. La deflagrazione, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata causata da una bombola del gas all'interno di un'abitazione. L'impatto ha provocato il crollo...

Cronaca

Calcio a lutto: l’attaccante Diogo Jota morto insieme al fratello in un tragico incidente

Il mondo del calcio è scosso dalla notizia della morte di Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, coinvolto in un incidente stradale nel cuore della provincia di Zamora, in Spagna. Come riporta Marca, l'incidente è avvenuto la notte del 3 luglio 2025 attorno alle 00:35, sull'autostrada A-52,...

Cronaca

Evasione da oltre 2 milioni per i voli privati: 134 società segnalate al fisco a Napoli

Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...

Cronaca

Evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro: segnalate 134 società “aerotaxi” all'Aeroporto di Napoli

All'esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell'imposta erariale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno