Tu sei qui: Cronaca"Miglioriamo insieme la città"
Inserito da (admin), lunedì 24 maggio 2010 00:00:00
Si è svolta sabato 22 maggio, a Palazzo di Città, la presentazione dell’iniziativa “Cava casa mia”, volta alla cura ed alla pulizia della città, organizzata dall’assessore alla Manutenzione, Mario Pannullo, e dall’assessore all’Ambiente, Alfonso Carleo. Il primo appuntamento si è tenuto nella stessa giornata di sabato nella zona dei Cappuccini, tra San Lorenzo e Pregiato.
Un’azione allo stesso tempo concreta e simbolica, una lodevole iniziativa di volontariato ambientale in programma sul territorio metelliano. “Cava casa mia” è l’occasione per ripulire insieme strade, piazze, giardini e parchi della nostra città da cartacce, bottiglie, materiali abbandonati, micro-discariche abusive, con un primo importante passo per renderli di nuovo più belli e fruibili, recuperandoli dal degrado e promuovendo un’efficiente gestione dei rifiuti, una reale riqualificazione delle aree urbane ed una più attenta valorizzazione degli ambienti naturali, preservandoli dall’inciviltà.
Alla presentazione dell’iniziativa hanno preso parte numerosi amministratori comunali, associazioni e cittadini interessati a partecipare. Si sono registrati, tra gli altri, gli interventi del sindaco Marco Galdi, del vicesindaco Luigi Napoli, del consigliere regionale Giovanni Baldi, dell’assessore all’Ambiente, Alfonso Carleo, dell’assessore alla Manutenzione, Mario Pannullo, dell’assessore alla Sicurezza, Enzo Passa, e dell’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi.
Il sindaco Galdi e tutti gli intervenuti hanno voluto sottolineare il senso civico teso all’educazione dei cittadini e delle nuove generazioni ed al rispetto degli ambienti in cui viviamo. «E’ una bella iniziativa. La porteremo avanti nel corso del nostro mandato, che sarà proteso alla partecipazione civica dei cittadini alla vita della città», ha affermato il primo cittadino.
«Cava è di tutti e tutti la dobbiamo tenere pulita. Ognuno deve considerare i luoghi pubblici come una prosecuzione degli spazi privati. Ogni cavese si deve sentire assessore e sindaco di questa città e collaborare fattivamente a migliorarla», ha aggiunto l’assessore Mario Pannullo.
L’assessore Alfonso Carleo ha, inoltre, preannunciato una nuova iniziativa, che partirà prossimamente: le guardie ambientali aiuteranno a mantenere pulita la città ed a far rispettare gli orari di conferimento dei rifiuti e, se occorre, provvederanno anche ad elevare le dovute contravvenzioni ai trasgressori.
Dopo il primo appuntamento di sabato scorso, “Cava casa mia” entrerà nel vivo nel prossimo mese di settembre, con la sensibilizzazione ed il pieno coinvolgimento delle scuole cittadine. Saranno altresì chiamate ad aderire al progetto tutte le associazioni presenti sul territorio di Cava de’Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10234102
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...