Tu sei qui: CronacaMillennio Abbazia, c'è anche la Settimana della Cultura
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 16 febbraio 2011 00:00:00
La Badia di Cava de’ Tirreni al centro della XIII Settimana della Cultura. Dal 9 al 17 aprile prossimo l’Abbazia della SS. Trinità rappresenterà una tappa fondamentale del programma di eventi d’arte diffusi su tutto il territorio nazionale ed organizzati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Nella giornata odierna sono, infatti, attesi al Monastero benedettino Maria Rosaria Nappi, storica dell’arte del Ministero per i Beni Culturali, e Francesca Maciocia, coordinatore di Scabec, l’azienda che si occupa della fruizione dei beni culturali. La loro visita avrà carattere investigativo: le due saranno, infatti, chiamate a rilevare i fattori di maggiore richiamo turistico dell’Abbazia e, nel contempo, a studiare la maniera migliore per una loro ottimale valorizzazione. Il tutto allo scopo di garantire un cospicuo numero di presenze alla Badia nella seconda settimana di aprile.
Incentrata da sempre su iniziative quali convegni, laboratori didattici, visite guidate, esposizioni e concerti, la XIII Settimana della Cultura sarà “accolta “ alla Badia di Cava dall’allestimento di una mostra dedicata al ricco patrimonio storico-culturale custodito nel cenobio metelliano.
Contemporaneamente l’esposizione verrà proposta anche in città e ciò, come spiegato da Giuseppe Gianluca Cicco, responsabile dell’Ufficio Millennio, nel tentativo di ricreare il doppio binario civile-religioso capace di puntare, da un lato, allo sviluppo del turismo religioso e, dall’altro, alla ripresa economico-commerciale della città.
Una tematica simile sarà al centro anche dell’esposizione in programma nel mese di maggio presso il complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio. L’idea di Carlo Fabrizi Carli, esperto d’arte che si sta attivando allo scopo, sarebbe quella di esporre una serie di opere significative delle tappe più importanti dei mille anni della Badia. Una sezione a parte potrebbe essere dedicata, invece, all’influenza che l’Abbazia ha esercitato nella storia sui monasteri benedettini del Sud Italia.
Va avanti senza sosta, nel frattempo, il calendario degli eventi religiosi all'Abbazia. Dopo il successo della rassegna di canto gregoriano “Santa Scolastica” (andata in scena l’8 ed il 10 febbraio), diretta dal maestro Felice Cavaliere e durante la quale hanno avuto modo di esibirsi l’”Ensemble Calixtinus” di Molfetta e la “Schola Gregoriani Urbis Cantores” di Roma, domenica 20 febbraio, subito dopo la S. Messa delle ore 11.00, verrà celebrata la processione dell’urna di San Costabile.
Sabato 26 febbraio, invece, alle ore 16.30, si terrà il secondo degli Incontri Spirituali dal titolo “La Spiritualità: risposta all’inquietudine dell’uomo”. Il tema del nuovo appuntamento sarà “Pronti a rendere ragione della speranza che è in noi”. Per l’occasione sarà presente Padre Raniero Cantalamessa, già Predicatore della Casa Pontificia.
Fonte: Il Portico
rank: 10124102
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...