Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio Abbazia, c'è anche la Settimana della Cultura

Cronaca

Millennio Abbazia, c'è anche la Settimana della Cultura

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 16 febbraio 2011 00:00:00

La Badia di Cava de’ Tirreni al centro della XIII Settimana della Cultura. Dal 9 al 17 aprile prossimo l’Abbazia della SS. Trinità rappresenterà una tappa fondamentale del programma di eventi d’arte diffusi su tutto il territorio nazionale ed organizzati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Nella giornata odierna sono, infatti, attesi al Monastero benedettino Maria Rosaria Nappi, storica dell’arte del Ministero per i Beni Culturali, e Francesca Maciocia, coordinatore di Scabec, l’azienda che si occupa della fruizione dei beni culturali. La loro visita avrà carattere investigativo: le due saranno, infatti, chiamate a rilevare i fattori di maggiore richiamo turistico dell’Abbazia e, nel contempo, a studiare la maniera migliore per una loro ottimale valorizzazione. Il tutto allo scopo di garantire un cospicuo numero di presenze alla Badia nella seconda settimana di aprile.

Incentrata da sempre su iniziative quali convegni, laboratori didattici, visite guidate, esposizioni e concerti, la XIII Settimana della Cultura sarà “accolta “ alla Badia di Cava dall’allestimento di una mostra dedicata al ricco patrimonio storico-culturale custodito nel cenobio metelliano.

Contemporaneamente l’esposizione verrà proposta anche in città e ciò, come spiegato da Giuseppe Gianluca Cicco, responsabile dell’Ufficio Millennio, nel tentativo di ricreare il doppio binario civile-religioso capace di puntare, da un lato, allo sviluppo del turismo religioso e, dall’altro, alla ripresa economico-commerciale della città.

Una tematica simile sarà al centro anche dell’esposizione in programma nel mese di maggio presso il complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio. L’idea di Carlo Fabrizi Carli, esperto d’arte che si sta attivando allo scopo, sarebbe quella di esporre una serie di opere significative delle tappe più importanti dei mille anni della Badia. Una sezione a parte potrebbe essere dedicata, invece, all’influenza che l’Abbazia ha esercitato nella storia sui monasteri benedettini del Sud Italia.

Va avanti senza sosta, nel frattempo, il calendario degli eventi religiosi all'Abbazia. Dopo il successo della rassegna di canto gregoriano “Santa Scolastica” (andata in scena l’8 ed il 10 febbraio), diretta dal maestro Felice Cavaliere e durante la quale hanno avuto modo di esibirsi l’”Ensemble Calixtinus” di Molfetta e la “Schola Gregoriani Urbis Cantores” di Roma, domenica 20 febbraio, subito dopo la S. Messa delle ore 11.00, verrà celebrata la processione dell’urna di San Costabile.

Sabato 26 febbraio
, invece, alle ore 16.30, si terrà il secondo degli Incontri Spirituali dal titolo “La Spiritualità: risposta all’inquietudine dell’uomo”. Il tema del nuovo appuntamento sarà “Pronti a rendere ragione della speranza che è in noi”. Per l’occasione sarà presente Padre Raniero Cantalamessa, già Predicatore della Casa Pontificia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10574108

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno