Tu sei qui: CronacaMillennio, Letta alla Badia
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 13 aprile 2011 00:00:00
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, in visita alla Badia di Cava. Ieri, nella solennità di Sant’Alferio Pappacarbone, nobile salernitano di origini longobarde, che nel 1011 fondò l’Abbazia della SS. Trinità, il sottosegretario è giunto nella terra dove fino allo scorso 1963 lo zio, Guido Letta, reggeva la presidenza dell’Associazione ex allievi.
Ad ospitarlo nella Sala delle Farfalle del Cenobio il Padre Abate Dom Giordano Rota, il sindaco Marco Galdi, il Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Edoardo Cosenza, l’on. Gennaro Malgieri e diversi altri esponenti istituzionali.
La cerimonia commemorativa si è aperta alle ore 10 con il ricordo del Prefetto Guido Letta, primo presidente dell’Associazione ex alunni della Badia di Cava, fondata nel 1950. Toccanti sono stati i momenti in cui Gianni Letta ha ricordato lo zio, definendolo come una persona che avvertiva fortemente il senso delle Istituzioni e dello Stato, oltre che un testimone della Regola di San Benedetto nel mondo.
Il ricordo delle figure legate all’Abbazia, come quella del fondatore Sant’Alferio e del Prefetto Guido Letta, è stato sottolineato nell’intervento del Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, il quale ha affermato che il Millennio rappresenta l’occasione per mettere in risalto il territorio e la storia identitaria dell’intera provincia. Aspetti questi, a suo dire, avvalorati dall’approvazione parlamentare della legge n. 92 del 2009 per la valorizzazione della Badia, vista come uno dei maggiori beni monumentali di interesse storico e culturale.
Reputandola un esempio di collaborazione bipartisan, nonché testimone della condivisione del progetto di valorizzazione di un bene comunitario, in riferimento alla stessa disposizione normativa il sottosegretario Letta ha anche lasciato intendere la previsione di eventuali spese di copertura per il ripristino degli insegnamenti all’Abbazia.
Alla commemorazione nella Sala delle Farfalle è seguito il Pontificale celebrato da Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo di Salerno. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle 16.30, alla presenza dell'Abate Giordano Rota, del Rev.mo Padre Ildebrando Scicolone, Abate Emerito dell'Abbazia di San Martino delle Scale e docente di Liturgia presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma, e di Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, si è tenuto l’incontro spirituale sul tema “La liturgia scuola di spiritualità”.
Durante l’incontro c’è stato spazio anche per l’intervento musicale a cura della Corale Polifonica Metelliana e dell’Orchestra da Camera per il Millennio, diretta dal Maestro Felice Cavaliere.
Fonte: Il Portico
Armando Lamberti, Gianni Letta e dom Giordano Rota
Gianni Letta
Galdi e Letta
rank: 10217101
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...