Tu sei qui: CronacaMillennio, Rassegna di Canto Gregoriano e promozione oltreoceano
Inserito da (admin), lunedì 7 febbraio 2011 00:00:00
Gli eventi dedicati alle celebrazioni del Millenario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità proseguono con un importante appuntamento dedicato alla musica sacra.
Dopo aver inaugurato la serie di Incontri Spirituali, che vedranno alternarsi come relatori nomi eccellenti della Chiesa, prende ora il via la Rassegna di Canto Gregoriano “Santa Scolastica”, diretta dal Maestro Felice Cavaliere, che ospiterà nella cittadina metelliana due importanti gruppi di cantori: l’Ensemble Calixtinus, di Molfetta, ed i Gregoriani Urbis Cantores, da Roma, offrendo così la possibilità di ascoltare, eseguito nella millenaria cornice dell’Abbazia Benedettina, un genere musicale tra i più suggestivi ed elevati, le cui origini si perdono nella storia.
Domani, martedì 8 febbraio, l’“Ensemble Calixtinus”, diretto dal Maestro Giovannangelo de Gennaro, eseguirà canti tratti dalla raccolta “Codex Calixtinus”, manoscritto che risale al XII secolo, originario probabilmente della Borgogna o della Francia settentrionale e giunto a Santiago de Compostela, dove è tuttora conservato nella Biblioteca della Cattedrale, in occasione di un pellegrinaggio lungo il noto Cammino di Santiago.
Giovedì 10 febbraio sarà, invece, il turno della “Schola Gregoriani Urbis Cantores”, diretta dal Maestro Mons. Alberto Turco, direttore dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra ed importante studioso dei repertori liturgici monodici medievali.
Quello con la Rassegna “Santa Scolastica” è un appuntamento fortemente voluto dal sindaco Marco Galdi e da tutta l’Amministrazione comunale metelliana. Si tratta, infatti, di un evento di grande interesse non soltanto per gli amanti della musica sacra, ma per tutti coloro che vorranno accostarsi a tradizioni musicali antichissime e godere dell’esecuzione di canti ricchi di valore storico e religioso, eseguiti da cantori di fama internazionale. Appuntamento, dunque, a martedì 8 e giovedì 10, alle ore 20, alla Badia, per un omaggio in musica, sin dai tempi più antichi strumento di fede e devozione, nonché esercizio per l’elevazione spirituale, alle celebrazioni del Millenario della nostra Abbazia.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Il Millennio oltreoceano
«La promozione del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni in America è stata anche un’occasione importante d’incontro con la comunità italiana a Washington presso la Casa Italiana». Lo riferisce l’assessore provinciale Antonio Squillante, componente della delegazione, insieme al sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed al padre Abate Giordano Rota, che ha partecipato all’evento di promozione delle celebrazioni del Millenario dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni a Washington.
Il programma di eventi, promosso dal Center of Musical Studies, è stato voluto dal presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, per richiamare l’interesse del grande pubblico sull’Abbazia benedettina e, soprattutto, per attivare flussi turistici sulla storia e sulla cultura della nostra terra.
«E’ stato per noi un onore - spiega Squillante - incontrare il Nunzio apostolico, S.E. l’Arcivescovo Pietro Sambi, e condividere un solenne momento nella chiesa del Santo Rosario con il concerto di musica sacra».
Diversi gli eventi pubblici e gli incontri istituzionali che hanno caratterizzato la visita, tra cui la presentazione della storia dell’Abbazia e degli eventi celebrativi del Millenario nelle sale della National Gallery of Art e l’incontro con la comunità italo-americana presso l’Istituto Casa Italiana, durante il quale si è discusso dell’importanza del Millennio per la città di Cava e per il turismo religioso in Campania.
Ufficio Comunicazione con i media della Provincia di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10754106
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...