Tu sei qui: CronacaMinori, perseguitava una vedova: 45enne condannato per stalking
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 settembre 2017 13:23:27
Perseguitava una vedova e per questo è stato ritenuto responsabile del reato di stalking il 45enne di Minori condannato in primo grado. A darne notizia il quotidiano "La Città" di Salerno oggi in edicola con un articolo a firma di Gaetano De Stefano secondo cui l'uomo A.C., ha minacciato, per almeno quattro anni, una sua concittadina, P.T. di 59 anni, la cui unica colpa era quella di non cedere alla sua corte.
Messaggi inequivocabili, inviati continuamente, a qualsiasi ora del giorno e della notte. E, non contento, come accertato nel corso del dibattimento, si è reso colpevole anche di atti vandalici, sempre nei confronti della signora. L'incubo è finito, in quanto il 45enne è stato ritenuto colpevole, in primo grado, di stalking e condannato ad un anno e mezzo dal giudice monocratico della Prima Sezione penale del Tribunale di Salerno, Giandomenico D'Agostino.
La vedova era oramai diventata l'oggetto maniacale delle attenzioni morbose e non ricambiate del 45enne. Fin quando la signora, che si è costituita parte civile, ed è stata assistita dall'avvocato Maddalena Caccavale, non ha deciso di rivolgersi ai carabinieri. E, in seguito alle indagini, coordinate dal pm Francesca Fittipaldi ed effettuate dai carabinieri della Stazione di Maiori, con il comandante Giuseppe Loria e il suo vice Marco Marcocci, è emerso un quadro accusatorio veramente complesso.
Gli episodi contestati risalgono a un lungo lasso di tempo. Per ben 4 anni il "pretendente" si è accanito nei confronti della donna che era diventata la destinataria delle sue "premure" e la sua ragione di vita. Il corteggiamento, tuttavia, si è ben presto trasformato in una vera e propria ossessione. Tant'è che la 59enne, proprio per via della corte spietata che aveva assunto, è caduta in un stato perdurante di ansia e di paura, temendo pure per l'incolumità dei propri familiari.
Perché, uno dietro l'altro, si sono susseguiti, in un'escalation senza fine, non solo i messaggi offensivi, ma pure una serie di atti vandalici come il lancio di bottiglie di vetro, di uva marce, di oggetti di ceramica, di olio e vino dinanzi l'abitazione della donna. A tal punto che la 59enne ha modificato pure le sue abitudini, temendo per la propria vita.
Espedienti, quest'ultimi, che non sono serviti a limitare i danni al punto tale che la signora ha deciso di non abitare più stabilmente a Minori ma di trascorrere anche lunghi periodi a Rotondi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109856102
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...