Tu sei qui: CronacaMix di storia, fede e spettacolo con la "Festa Medioevale" al Corpo di Cava
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 31 agosto 2012 00:00:00
«Un evento che, immergendoci nel passato, ci permette di far rivivere la storia di Cava de’ Tirreni attraverso gli accadimenti tradizionali che hanno segnato la città metelliana»: così Padre Abate Dom Giordano Rota ha presentato stamani, venerdì 31 agosto, a Palazzo di Città la VI edizione della “Festa Medioevale”, evento in programma sabato 1 e domenica 2 settembre al Borgo del Corpo di Cava e caratterizzato da musica, danza, banchetti ed animazione.
Ad illustrare il programma dell’iniziativa rientrante nell’ambito della kermesse “Grandi Interpreti all’Abbazia”, in compagnia dell’Amministratore Apostolico dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, sono intervenuti il Sindaco Marco Galdi, il Consigliere regionale Giovanni Baldi, il Commissario straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo cavese, Filippo Diasco, e Luigi D’Amore, Priore della Confraternita dello Spirito Santo e Presidente dell’Associazione “San Giovanni Bosco”.
«Si tratta di una manifestazione - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi - che è cresciuta nel tempo grazie al forte lavoro delle associazioni e degli enti coinvolti, impegnati sempre più ad “offrire” i gusti, le musiche ed i mestieri dell’epoca medievale». «La “Festa Medioevale” - ha aggiunto il Sindaco Galdi - rappresenta una bella pagina della storia cittadina. Ed oggi il suo grande successo è dovuto a due fattori fondamentali: l’importanza della storia dell’Abbazia Benedettina e la capacità di essere comunità profusa dalle Associazioni che annualmente organizzano la kermesse».
Quella di stamani è stata, inoltre, l’occasione per la presentazione dei vestiti degli armigeri dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, i quali assieme a diversi altri figuranti riproporranno spaccati rurali e scene di vita del tempo. «Un ringraziamento particolare - ha sottolineato Luigi D’Amore - va alle tante persone impegnate, con proprie spese e propri sforzi, alla cura di tutti gli aspetti della manifestazione, a partire dalla realizzazione degli abiti».
La “Festa Medioevale” prenderà il via sabato 1 settembre con il corteo storico rievocativo della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava, in programma alle ore 19.30 con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta. Alle ore 19.50 il corteo papale sarà accolto nella Piazzetta del Tiglio dalla comunità monastica e dal “corpo dei magistrati, giudici e notai”. Alle ore 20.00, poi, il taglio del nastro ufficiale della “Festa Medioevale”.
Domenica 2 settembre, invece, alle ore 19.00, presso la Chiesa Cattedrale della SS. Trinità, il “Coro Musicanova” di Roma, diretto dal M° Fabrizio Barchi, darà vita ad un concerto di musica sacra, che sarà poi seguito (ore 20.00) dal corteo storico rievocativo della visita di Papa Urbano II.
I numerosi visitatori attesi al Borgo del Corpo di Cava avranno la possibilità lungo il percorso enogastronomico di assaggiare piatti tipici dell’epoca: la zuppa di farro e ceci, seymè di vitello con pane contadino, vino speziato, il biscotto del benedettino ed il “formaticum”, una tagliata di formaggi e salumi a cura dei “Magistri Formagerii”. Il tutto sarà “accompagnato” dalla riproposizione dei mestieri dell’epoca medievale e da spettacoli portati in scena da gruppi affermati nel panorama nazionale.
Per tutti i visitatori, inoltre, sarà previsto il parcheggio custodito ed il servizio navetta gratuito dall’area mercatale di Corso Palatucci e dalla Tensostruttura dell’Avvocatella. L’evento è organizzato dalle Associazioni “Archibugieri SS. Sacramento”, “San Giovanni Bosco” e “Borgo Badia di Cava”, dalla Parrocchia “S. Maria Maggiore” e dalla Confraternita dello Spirito Santo.
Fonte: Il Portico
rank: 10394102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....