Tu sei qui: CronacaMorta a 35 anni Luca Scatà, l'agente eroe che fermò il terrorista dell'Isis a Berlino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 luglio 2024 13:08:38
Luca Scatà, assistente della Polizia di Stato, ci ha lasciato a soli 35 anni a causa di una grave malattia. Molti di voi lo ricorderanno perché nel dicembre del 2016, da giovane agente in prova del commissariato di Sesto San Giovanni (Milano), fermò, insieme al suo capo pattuglia Cristian Movio, dopo un conflitto a fuoco, il terrorista dell'attentato di Berlino, Anis Amri.
Luca rispose ai colpi di pistola dell'attentatore, uccidendolo. Per quel coraggioso gesto ricevettero la Medaglia d'oro al Valore civile da parte del presidente della Repubblica Mattarella.
Questa volta, però, non è riuscito ad avere la meglio su un male incurabile.
"Addio Luca, rimarrai sempre un grande esempio di coraggio e dedizione per le nuove generazioni di poliziotti", si legge sulla pagina Facebook della Polizia di Stato.
"Luca ha dimostrato un coraggio straordinario quando, nella notte tra il 22 e il 23 dicembre 2016, fermò e uccise il terrorista Anis Amri, in fuga dopo l'attentato a Berlino. Il suo valore è stato riconosciuto con la medaglia d'oro al valor civile. Il suo esempio di dedizione e il suo coraggio resteranno sempre nei nostri cuori. Un pensiero sentito ai suoi cari e a tutta la Polizia di Stato. Riposa in pace, Luca". Queste le parole della premier Giorgia Meloni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10168109
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...