Tu sei qui: CronacaMusica sacra al Ravello Festival: vescovo ortodosso Ilarion Alfeev dirige sul palco di Villa Rufolo
Inserito da (Redazione), mercoledì 26 luglio 2017 11:35:03
Sul palco del Ravello Festival torna la musica sinfonica con un appuntamento di grande prestigio nel panorama musicale e delle relazioni interreligiose internazionali: protagonista il direttore d'orchestra e compositore di musica sacra Ilarion Alfeev, Vescovo Metropolita di Volokolamsk, uomo chiave della Chiesa Ortodossa, uno dei massimi esponenti del dialogo interreligioso degli ultimi anni. Domenica 30 luglio (ore 20), sarà lui a dirigere l'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" in due Stabat Mater: quello di Pergolesi e quello da lui composto.
La figura di Alfeev, personalità autorevole, teologo di rango, direttore d'orchestra e compositore, si inserisce in quella lunga scia di personalità eminenti di fede e musicisti.
Nella Città della Musica, Alfeev, salirà sul podio per dirigere non soltanto l'orchestra del Verdi ma anche il coro "Masters of Choral Singing" e le splendide voci del Soprano Svetlana Kasyan e del Mezzosoprano Agunda Kulaeva.
Ilarion Alfeev, pochi mesi fa ha incontrato papa Francesco, nello stesso giorno ha voluto conoscere Franco Zeffirelli, di cui ha amato i film su San Francesco e Gesù. Vasta eco e successo di pubblico hanno accompagnato la sua Passione secondo San Matteo (2006), che dalla sua prima esecuzione a Mosca ha ricevuto settanta esecuzioni nel mondo, l'Oratorio di Natale (2007) per doppio coro e orchestra sinfonica e il recente Stabat Mater (2012), tenuto a battesimo a Mosca sotto la direzione di Vladimir Spivakov e che verrà seguito a Ravello.
Ilarion Alfeev è anche presidente del Dipartimento di Relazioni Esterne e membro permanente del Santo Sinodo del Patriarcato di Mosca e ha affiancato alla sua vasta attività anche quella di autore di scritti teologici, patristici e storico-ecclesiastici (tradotti in venti lingue).
Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25, biglietti al costo di 10 euro, fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto, basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita
www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Domenica 30 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi"
The Grand Choir "Masters of Choral Singing"
Direttore Ilarion Alfeev
Maestro del coro Lev Kontorovich
Soprano Svetlana Kasyan
Mezzosoprano Agunda Kulaeva
Posto unico € 50
Programma
Giovanni Battista Pergolesi (1710 - 1736)
Stabat Mater
Ilarion Alfeev (1966)
Stabat Mater
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101613105
Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...
Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...
Nel pomeriggio del 19 settembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Salerno — Sezione Riesame su istanza di appello di questa Procura, nei confronti di un uomo, che si è costituito...