Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Orsola martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, 15 persone in carcere: traffico di droga e armi per conto del clan Contini

Cronaca

Sono 15 le persone finite in carcere nell’esecuzione di un’ordinanza cautelare da parte dei poliziotti della Squadra mobile di Napoli

Napoli, 15 persone in carcere: traffico di droga e armi per conto del clan Contini

Gli arrestati sono gravemente indiziati di associazione per delinquere di tipo camorristico, associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, porto e detenzione di armi comuni da sparo, lesioni personali aggravate, singoli episodi di detenzione e spaccio di stupefacenti, tutti aggravati dalle modalità mafiose per avere, con le condotte delittuose, agevolato il clan “Contini”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 07:33:22

Sono 15 le persone finite in carcere nell'esecuzione di un'ordinanza cautelare da parte dei poliziotti della Squadra mobile di Napoli.

Gli arrestati sono gravemente indiziati di associazione per delinquere di tipo camorristico, associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, porto e detenzione di armi comuni da sparo, lesioni personali aggravate, singoli episodi di detenzione e spaccio di stupefacenti, tutti aggravati dalle modalità mafiose per avere, con le condotte delittuose, agevolato il clan "Contini".

Il 20 settembre del 2021, un uomo del clan fu ferito a colpi d'arma da fuoco. Attraverso le indagini i poliziotti hanno evidenziato un clima di forte tensione all'interno del "gruppo della Stadera", costola del clan Contini, in seno al quale era maturata una scissione.

Dagli approfondimenti investigativi emerse la volontà della persona che subì l'agguato di avere un gruppo criminale autonomo.

La compagine riferibile al ferito si occupava di approvvigionamento e vendita al dettaglio di stupefacenti. Lo spaccio avveniva nell'area della "cittadella" tra il comune di Casoria (Napoli) e il capoluogo regionale. Risulta inoltre che il nuovo gruppo rifornisse anche le "piazze di spaccio" stanziali nei quartieri Ponticelli e Secondigliano e nella città di Avellino.

Tramite l'attività investigativa gli agenti hanno documentato la disponibilità di armi e la volontà di acquisirne sempre di più al fine di essere pronti ad eventuali scontri armati con altre fazioni criminali.

Per tali risultati d'indagine, il 20 giugno del 2024, su delega della Procura della Repubblica Direzione distrettuale antimafia, gli agenti della Squadra mobile avevano eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 30 indagati ma il Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli aveva parzialmente rigettato le richieste. La nuova misura di questa mattina è stata emessa dal tribunale del riesame di Napoli, a seguito dell'appello presentato dalla Procura ed è stata eseguita dai poliziotti della Squadra mobile partenopea.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10094102

Cronaca

Cronaca

Palermo, sequestrati oltre 11 milioni di prodotti da fumo illegali: smantellata un’intera filiera del contrabbando

Un vasto sequestro di oltre 11 milioni di prodotti da fumo illegali è stato eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, che hanno smantellato una rete di importazione e distribuzione di prodotti di contrabbando attiva nel capoluogo siciliano e nella provincia. Denunciati l'importatore...

Cronaca

Oltre 6.000 prodotti contraffatti e pericolosi: smantellata rete di vendita online nel Barese

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno inferto un doppio colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi. Con una prima operazione, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, all'esito di un'indagine svolta sotto la direzione della Procura...

Cronaca

Sequestrati a Bari oltre 100 mila euro di profumi e cosmetici contraffatti: venivano venduti online a prezzi bassissimi

La Guardia di Finanza di Bari ha inferto un duro colpo al mercato del falso e alla diffusione di prodotti potenzialmente nocivi per la salute. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari, hanno individuato un'organizzazione dedita...

Cronaca

Sicignano degli Alburni, arresti domiciliari per 33enne accusato di propaganda jihadista su TikTok

Nella mattinata odierna, al termine di un'articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno - Gruppo Antiterrorismo, è stata data esecuzione all'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, emessa dall'Ufficio GIP del Tribunale...