Tu sei qui: CronacaNapoli, custodia cautelare per due indagati: "stesa" mafiosa tra i clan Rinaldi-Reale e D’Amico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:01:07
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, in sede di convalida del decreto di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha emesso ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone gravemente indiziate dei delitti di pubblica intimidazione con uso di armi, "stesa" e di detenzione e porto abusivo di armi, realizzati in data 19.04.2025 in via Nuova Villa, incrocio via Villa San Giovanni (quartiere San Giovanni a Teduccio), azione intimidatoria posta in essere in presenza di più persone e con metodi tipicamente mafiosi.
Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno anche consentito di ricostruire l'episodio delittuoso nell'ambito dei contrasti esistenti nella zona tra i clan Rinaldi-Reale e D'Amico "Gennarella".
La "stesa" del 19.04.2025 si inserisce, infatti, nel contesto di altre analoghe azioni delittuose registrate nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, a far data dal periodo pasquale di quest'anno, in conseguenza della rottura di una pace mafiosa precedentemente siglata tra i clan Rinaldi-Reale e D'Amico "Gennarella".
Grazie alle attività intercettive ed alle investigazioni tradizionali compiute sul territorio, i militari dell'Arma hanno acquisiti gravi indizi di colpevolezze nei confronti degli odierni indagati e documentato la presunta rottura degli equilibri criminali nel quartiere San Giovanni a Teduccio.
Il provvedimento eseguito è una misura precautelare, disposta in sede di indagini preliminari, ed i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10452104
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...
A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...