Tu sei qui: CronacaNapoli, finanzieri sequestrano 11 kg di cocaina dal valore di un milione di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 16:19:06
Nell'ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sequestrato oltre 11 Kg. di cocaina pronti per essere distribuiti sul mercato illegale della città e della provincia.
In particolare, durante un servizio predisposto lungo le arterie di accesso al capoluogo campano, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno individuato e sottoposto a ispezione, in una piazzola di sosta nei pressi dell'uscita autostradale di Santa Maria Capua Vetere (CE), un'autovettura condotta da un uomo di nazionalità albanese, il quale denotava un eccessivo stato d'ansia, alla vista dei finanzieri.
Conseguentemente, il soggetto è stato condotto presso gli uffici del Reparto dove, all'esito di una accurata perquisizione del veicolo, sono stati rinvenuti 10 panetti di cocaina, per un peso complessivo di 11,793 Kg, abilmente occultati in vani ricavati nel bagagliaio posteriore e nella consolle centrale del mezzo.
Il corriere, colto in flagranza di reato, è stato tratto in arresto per traffico di sostanze stupefacenti e associato alla Casa Circondariale di Napoli - Poggioreale.
Il narcotico, qualora immesso sul mercato clandestino, avrebbe fruttato alle organizzazioni criminali campane un illecito profitto di oltre un milione di euro.
Nel 2023 e nel primo semestre dell'anno in corso, l'attività di contrasto al traffico di stupefacenti, eseguita dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale, ha consentito di individuare e sottoporre a sequestro - in territorio nazionale ed estero - oltre 2,2 tonnellate di sostanza stupefacente (tra marijuana, hashish, cocaina e altre droghe sintetiche), denunciando all'Autorità Giudiziaria 279 soggetti (di cui 89 tratti in arresto) e segnalandone oltre 2.100 alle Prefetture competenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10836100
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...